Passa ai contenuti principali

XVII Edizione FAMIGLIE A TEATRO

Dal 6 Novembre torna la stagione “Famiglie a Teatro” promossa dal Teatro Bertolt Brecht, all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività culturali con il patrocinio del Comune di Formia.

Un intero cartellone dedicato ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie alla sua XVII Edizione nel suo consueto appuntamento la domenica pomeriggio alle ore 17:00 presso il Teatro Remigio Paone di Formia. Un appuntamento fisso per ragazzi, mamme, papà, nonne, nonni, zii, amici e parenti che sperimentano con gioia lo straordinario gioco del teatro tra stupore, sorpresa e meraviglie.

Fino al 26 Marzo 10 spettacoli di teatro per ragazzi con compagnie professioniste provenienti da tutta Italia: la nota favola “Il gatto con gli stivali” nel riadattamento del Teatro Verde di Roma, il mimo comico e la clownerie di “Sketch & Scotch”, “Il Vecchio ed il mare” raccontato ai più piccoli dai Guardiani dell’Oca di Chieti, “AHIA!”, il racconto dell’essere bambini dei Teatri di Bari ed “Il sogno di Hanry” dell’Officina E.S.T. E ancora la storie della tradizione con “Hansel & Gretel” del Progetto Zattera di Varese, “Il Pifferaio magico” del Teatro dei colori di Avezzano, “Attori, baracche e burattini” della compagnia napoletana “Arassusia teatro”.

Nel mese di dicembre due appuntamenti speciali. Il 4 Dicembre in prima nazionale la nuova co-produzione di teatro-danza per ragazzi del Teatro Bertolt Brecht di Formia con la Compagnia Excursus “L’Alchimista bianco” ispirato all’ “Alchimista” di Paulo Coehlo. L’11 Dicembre lo spettacolo “Don Pulcinella della Mancia” e l’incontro\racconto con Bruno Leone, maestro burattinaio, uno dei più grandi interpreti dei canovacci classici di Pulcinella.

Una promozione speciale sarà dedicata ai bambini che vorranno fare la propria festa di compleanno a teatro con ingresso gratuito per il festeggiato, la sua mamma ed il suo papà.

“Dopo essere stati ospitati per un anno presso il salone della Parrocchia Madonna del Carmine grazie alla disponibilità di Don Carlo, torniamo al Remigio Paone sperando ancora una volta di riempire il teatro con i sogni ed i sorrisi dei bambini. L’infanzia e l’adolescenza devono essere le priorità di una comunità che guarda al proprio futuro. Il teatro è da sempre il contenitore che raccoglie il meglio della conoscenza degli uomini”, afferma il direttore artistico Maurizio Stammati.

Info: www.teatrobertoltbrecht.it - tbbcomunicazione@gmail.com - 327 3587181

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.