Passa ai contenuti principali

TEATRO TRASTEVERE presenta FIORI DI MELO

TEATRO TRASTEVERE
presenta
FIORI DI MELO
dal 11 al 16 ottobre 2016

drammaturgia di Clarissa Glorioso
REGIA Adele Piras e Marla Francis La Spada

CON
Clarissa Glorioso, Elisabetta Rossi, Giulia Linari, Giulia Paoletti, Indri Shiroka, Marco Scuotto, Rossella Fava
SCENOGRAFIA Paola Franzè (con OPERE DI: Marco La Rocca)
COSTUMI E COSTUMISTA Saraeluka ed Elena Fumagalli

MUSICHE Charlirancol


“ Se fossi un colore? Verde!

Come le mele acerbe, quelle che poi diventano gialle,

mica che restano verdi per sempre.

Magari siamo Fiori di Melo, un po’ prima di diventare frutto.”


cit.

L'Associazione Culturale Teatro Trastevere ha il piacere di presentare il testo originale della giovanissima ma promettente autrice ed attrice Clarissa Glorioso, protagonista in scena con un cast di giovani talenti energici e carismatici, diretti da Adele Piras e Marla Francis La Spada.

“Metti una sera a cena,

4 ragazze che giocano ad essere grandi

3 ospiti, che grandi lo sono veramente

E tutto quello che a tavola non andrebbe mai detto”

Fiori di Melo è un invito alla leggerezza, il racconto di un confronto generazionale che non ha paura di essere sgarbato, fuori luogo e ridicolo. Una storia che racconta di persone, ma prima ancora, di personalità, del disperato bisogno di riemergere dal caos non necessariamente migliori, ma almeno diversi.

Un allestimento curato nei minimi particolari: nemmeno le musiche sono state lasciate al caso, ma ai CHARLIRANCOL! Il pezzo presente nella colonna sonora di "Fiori di melo" sarà infatti il singolo estratto dal loro ultimo album in uscita.

VI ASPETTIAMO A TEATRO.-----------------------------------
FIORI DI MELO

dal 11 al 16 ottobre 2016

drammaturgia di Clarissa Glorioso

REGIA Adele Piras e Marla Francis La Spada

Teatro Trastevere h 21.00, domenica h 17:30

contatti: tel: 06.5814004

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.