Passa ai contenuti principali

Teatro Trastevere in collaborazione con La compagnia de "I Panni Sporchi" presenta GIALLO SPORCO

TEATRO TRASTEVERE
in collaborazione con
La compagnia de I Panni Sporchi

presenta

GIALLO SPORCO

dal 2 al 13 novembre

Regia Barbara Lalli

Con

Laura Cirioni
Monica Ceruti
Alessandro Perini
Andrea Filosa
Donatella Cervelli
Alessandro Ibba
Giorgia Ciotola
Stefano Caruso

Assistente alla regia: Monica Ceruti
Scene e fonica: Francesco Leogrande


“.....che situazione...pazzesca.”

cit.


L'Associazione Culturale Teatro Trastevere, dopo il successo dell'apertura della Nuova Stagione, ha il piacere di presentare Giallo Sporco, il nuovo lavoro della compagnia I Panni Sporchi, che torna in scena dopo più di un anno di pausa, con una esilarante commedia scritta a quattro mani.

“Cosa succederebbe se durante la rappresentazione di un giallo si riaffacciassero i personaggi più amati e quelli più folli, quelli più appassionati e quelli più bislacchi che hanno caratterizzato la produzione degli ultimi anni della compagnia?

E se tentassero di riappropriarsi degli attori che gli hanno dato corpo e voce cercando di rubargli la scena? E se quasi ci riuscissero?”

Partendo da un intreccio semplice ma ricco dei clichè di un giallo che si rispetti, si è costruito e montato una sequela di gag basate su complicati meccanismi comici in cui le specificità attoriali prevalgono sulla storia.


“Siamo tornati a ciò che pensiamo ci riesca meglio sperando,
a capo chino, di raccogliere il vostro plauso.”
cit.
--------------------------

GIALLO SPORCO

dal 2 al 13 novembre 2016

regia Barbara Lalli.


Teatro Trastevere h 21.00, domenica h 17:30 contatti:

tel: 06.5814004via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma






Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent