Passa ai contenuti principali

QUANDO ERAVAMO REPRESSI 3.0 - scritta e diretta da Pino Quartullo

Teatro Ghione
dal 19 al 30 ottobre 2016

QUANDO ERAVAMO REPRESSI 3.0

scritta e diretta da Pino Quartullo

con: Francesca Bellucci, Annabella Calabrese,

Matteo Cirillo, Tiziano Floreani


Quando eravamo repressi compie 26 anni.

La commedia di Pino Quartullo è stata rappresentata a teatro la prima volta nel 1990; nel cast originale: Pino Quartullo (anche regista), Alessandro Gassman, Lucrezia Lante della Rovere (al suo debutto teatrale), Francesca d'Aloja, produttore d’allora fu Vittorio Gassman che definì l’opera “un dramma comico”. Fu subito un successo e nel 1991 divenne un film. (Un cult che divenne un caso, vietato, sequestrato e introvabile)

La commedia fu ripresa poi a teatro (in una versione di ambientazione cinese) nel 1998 con un nuovo cast: Quartullo, Chiara Noschese, Giampaolo Morelli (al suo debutto teatrale, meglio conosciuto ora come ispettore Coliandro), Federica Di Martino.

Ecco ora un nuovo allestimento teatrale con 4 nuovi interpreti giovani (nati, più o meno, quando fu scritta la commedia), bravi e belli, con la regia di Quartullo.

La commedia Quando eravamo repressi si snoda tra due camere comunicanti di un albergo, dove esplode il problema del calo del desiderio all’interno di due giovani coppie che cercano di ravvivarlo aprendosi e scambiandosi secondo una complessa serie di combinazioni.

Petra e Massimiliano, proletari scabrosi, lo fanno tutti i week-end, Federico e Isabella, sofisticati ed eleganti, per la prima volta. Il confronto tra i quattro, inevitabilmente, scatena situazioni imprevedibili, contrasti, erotismo e comicità.

“Fare scambio di partner è un tentativo estremo di salvare un amore”.
--------------------------------------------

Orari spettacoli: dal martedì al sabato ore 21.00 – domenica ore 17.00

Tutta la programmazione sarà accessibile anche a spettatori non vedenti e sordi che, grazie al Ghione, possono da alcuni anni, vivere l'esperienza del teatro. 

REPLICA PER SPETTATORI NON VEDENTI O IPOVEDENTI: 23 OTTOBRE ALLE ORE 17.00

info: Teatro Ghione, via delle Fornaci 37, 00165 Roma – tel. 06 6372294 – 06 39670340, fax 06 39367910 – info@teatroghione.it

Direzione artistica: Roberta Blasi




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano