Passa ai contenuti principali

Primo Campus dei Fiori dedicato ai ragazzi delle Medie

sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016 – c/o Atir Teatro Ringhiera

Primo Campus dei Fiori dedicato ai ragazzi delle Medie

Un modo per continuare a crescere attraverso il teatro e iniziare ad approfondire tecniche, esercizi, lavoro sul personaggio, giochi di improvvisazione e di narrazione.
Il percorso, strutturato in cinque weekend intensivi, sarà condotto da Chiara Stoppa e gli attori e operatori di ATIR.

La novità di quest’anno è la collaborazione con la compagnia Civilleri/Lo Sicco di Palermo che da anni propone in tutta Italia il progetto PLAY OFF – un lavoro per i ragazzi incentrato sull’accostamento di Teatro e Sport.

LINK : http://civillerilosicco.it/progetti/playoff/

Ogni sabato i ragazzi lavoreranno al progetto Play Off con l'intento di creare uno spettacolo da presentare durante il Festival dello Sport che si terrà al Teatro Ringhiera dal 12 al 14 Maggio.

Di seguito il dettaglio dei weekend:

orari : sabato 15.00/19.00 - domenica 10.00/13.00

date:

29/30 ottobre
14/15 gennaio 2017
4/5 febbraio
1/2 aprile
6/7 maggio

Per iscrizioni e informazioni: sociale@atirteatroringhiera.it - 02/87390039


ATIR TEATRO RINGHIERA

Piazza Fabio Chiesa / Via Pietro Boifava 17 - 20142 Milano – tel. 02.87390039

info@atirteatroringhiera.it - www.atirteatroringhiera.it

Commenti

  1. Tanta energia , training corporeo e riscaldamento, grasse risate ed emozioni potenti
    Colori, sorrisi e tanta gioia
    Un bel modo per nutrire un essere umano che cresce ��

    RispondiElimina
  2. Imperdibile! I miei figli sono a casa quando entrano a teatro..trovano spazio per esprimere ciò che preferiscono e come prediligono, con i loro tempi e modi...non riesco mai a portarli via da lí..insomma...un luogo e modo di renderli felici!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' bellissimo quello che hai scritto, e ti ringrazio di averlo fatto!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.