Passa ai contenuti principali

MTS Musical! The School e Matilda the Musical Italian Academy - Audizioni

AUDIZIONI PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI AVVIAMENTO AL MUSICAL DI MTS Musical! The School IN COLLABORAZIONE CON IL PROGETTO MATILDA THE MUSICAL ITALIAN ACADEMY.

GRANDE NOVITA' per i Corsi di Avviamento al Musical dell’Accademia MTS di Milano, Verona e Fasano.

Siamo infatti orgogliosi di annunciare la collaborazione con il progetto Matilda the Musical Italian Academy. Presto tutte le info sui siti delle accademie e su www.musicalmts.it.

Il progetto, nato dalla creatività di Todomodo Srl e BaGS Entertainment, è una novità assoluta per il panorama del teatro italiano.

“Matilda the Musical Italian Academy” è un progetto didattico rivolto alle scuole di formazione di arti performative con allievi dai 7 ai 16 anni, che prevede l’inserimento nei propri percorsi formativi dei contenuti artistici del pluripremiato musical londinese “Matilda”.
L’obiettivo finale è quello di mettere in scena come spettacolo conclusivo dell’anno accademico “Matilda’s School version”, con licenza ufficiale della Royal Shakespeare Company.

La Royal Shakespeare Company ha concesso a Todomodo e BAGS Entertainment, in esclusiva nazionale e per la prima volta fuori dall’Inghilterra, i diritti per la messa in scena della School Version ufficiale di “Matilda, the Musical” di Roald Dahl, con musiche di Tim Minchin.

Ogni scuola partner diventa così un tassello della rete nazionale di Academies sotto il coordinamento artistico e didattico di Todomodo e BaGS Entertainment. Il “best of” di tutte le School Version di Matilda andrà in scena al prestigioso “Ravenna Festival” nella primavera 2017. Le Academies coinvolte nel progetto sono sparse in tutto il territorio nazionale: Livorno, Firenze, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Verona, Torino, Brindisi, Milano, Roma, Catanzaro, Trieste, Agrigento, Lucca.

Nelle più importanti scuole italiane aderenti all’iniziativa, a cui si unisce la grande competenza dell’accademia MTS insieme a quelle delle realtà già citate, saranno avviati dei corsi di formazione, perfezionamento e produzione espressamente dedicati al musical “Matilda”. Centinaia di ragazzi in tutta Italia dovranno studiare materie di formazione tradizionale (danza, recitazione, canto, studio della lingua inglese) con l’elemento centrale dei programmi accademici rivolto ai temi e ai contenuti artistici di “Matilda”. Gli allievi verranno seguiti da professionisti del settore, coordinati dallo staff artistico del progetto e supervisionati periodicamente. Un’unica accademia nazionale con sedi in tutta Italia. L’obiettivo finale delle accademie partner si concretizzerà nella primavera 2017 quando verranno prodotti showcase in tutte le città interessate con la messa in scena di una versione in 20 minuti dello spettacolo.

La tappa finale vedrà le migliori produzioni in scena al Ravenna Festival.
A Milano le audizioni per l’ammissione al corso a numero chiuso, per giovani dal 6 ai 16 anni, si terranno sabato 22 ottobre alle ore 15.00 presso MTS Musical! The School - Via Carlo Imbonati 11 – Tel. 331.7902040.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...