Passa ai contenuti principali

“Coniugi”: coppie che scoppiano in un gioco di ruoli e passioni. Soprattutto venali.

La stagione prosegue con una nuova finestra sulla vita di tutti i giorni, di tutti noi. 

Una commedia francese comicissima, che è però un’analisi spietata dei rapporti umani, tra debolezze e meschinità. 
Una trama complessa, italianizzata con brio perché tanto… tutto il mondo è paese. 

Due coppie di amici storici, entrano in crisi a causa di una grossa vincita alla lotteria. Perché nella vita sono le decisioni, soprattutto quelle non prese, a segnare i destini… In scena dal 20 ottobre al 6 novembre. 

Al Teatro Martinitt continua l’analisi della vita vera, attraverso la lente sempre trasparente della risata. Con un’incursione in casa dei nostri cugini francesi, il nuovo tempio della comicità milanese prende in prestito la penna divertentissima e dissacrante di Eric Assous per mettere a nudo le fragilità umane, che in fondo non hanno nazionalità né confini. 

Un testo complesso e spietato, i cui protagonisti incespicano in un groviglio di “se”, combattuti tra quel che è giusto e quel che piace, tra realtà e desiderio, tra altruismo ed egoismo. Un gioco geniale di continui flashback che accendono l’attenzione sulla difficoltà umana ad ascoltare se stessi prima ancora degli altri e lancia un monito a guardarsi dentro. Una commedia aspra che segna il ritorno al Martinitt di Roberto D’Alessandro, con la sua grande verve tragicomica. Attraverso la sua mimica inimitabile scopriremo quello che è evidente ma nessuno vuol vedere, ovvero che con il denaro si può comprare tutto, anche le persone, ma non l’amore e i sentimenti in genere… A uscire male da questo quadretto sono infatti tutti e quattro i personaggi e con loro l’uomo in genere. E allora, cui prodest?

CONIUGI è una commedia di Eric Assous, diretta da Giancarlo Fares, con Felice Della Corte, Roberto D’Alessandro, Francesca Nunzi e Claudia Vismara. Produzione Ge.ser.t.ec.

Amicizia e amore hanno un prezzo? Quanto siamo disposti a pagare? Cosa conta di più, la convenienza o la coerenza? Questa commedia raffinata ma spietata di Assous prova a rispondere accendendo i riflettori sui rapporti umani nella nostra epoca complicata. Amicizie di lunga data forse ormai datate, tradimenti a più livelli e una vincita plurimilionaria sono gli ingredienti di una narrazione in cui il tempo si spezza e si rimescola in una cronologia scomposta dal ritmo incalzante. Lo spettro (o lo specchietto per allodole) del denaro arriva a minare gli equilibri apparenti di due coppie di amici ormai storiche e forse giunte al traguardo. Ma qual è il vero traguardo della vita? Il lusso o i sentimenti? I protagonisti lo dovranno decidere a suon di intrighi, battute velenose, rancori e scheletri nell’armadio. Rapporti al bivio sullo sfondo di un salotto borghese, dove sui rapporti matrimoniali e i sentimenti in genere, cala una patina di disincanto che solo le risate del pubblico sembrano saper dissipare.

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica 14-20.

Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro. Abbonamenti a partire da 90 euro per 12 spettacoli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent