Passa ai contenuti principali

ANASTASIA - Dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta via satellite nei cinema italiani

Nexo Digital
è lieta di presentare

ANASTASIA

Dal palcoscenico della Royal Opera House

in diretta via satellite nei cinema italiani

Mercoledì 2 novembre alle 20.15


Continua su oltre 1500 schermi cinematografici di tutto il mondo la stagione 2016-2017 del cartellone della Royal Opera House di Londra al cinema.



Il terzo appuntamento è con il balletto Anastasia (trailer qui https://youtu.be/BP8ObYJPhLM), una delle prime creazioni di Kenneth MacMillan quando fu nominato direttore del Royal Ballet, nel 1970. Così, mercoledì 2 novembre alle ore 20.15, trasmesso in diretta via satellite, Anastasia rivivrà sugli schermi italiani (elenco delle sale su www.nexodigital.it) con le musiche di Pyotr Il’Yich Tchaikovsky e Bohuslav Martinů e con la direzione d’orchestra di Simon Hewett.

Anastasia è un balletto in tre atti che racconta l’avvincente ricerca di un’identità in crisi, affrontando uno dei grandi misteri nella storia del ventesimo secolo, solo recentemente svelato. La famiglia reale russa fu infatti giustiziata al culmine della Rivoluzione, ma in seguito accadde l’imprevisto: una giovane donna dichiarò di essere sopravvissuta all’esecuzione, lei, la Gran Duchessa Anastasia. Nota come "Anna Anderson", la “principessa” non riusciva però a ricordare il suo passato: i più presumevano che si trattasse di un'impostora. Molti volevano dimenticare il massacro e la Rivoluzione; ma molti credevano, o spesso speravano, che una principessa potesse essere sopravvissuta e che una traccia del vecchio mondo fosse sopravvissuta…

Anastasia indaga il tema della memoria e dell'identità. Attraverso le musiche di Tchaikovsky e Martinů, lo spettatore è proiettato negli eventi che conducono all'omicidio di una famiglia e nei confusi sogni di Anna – o nelle sue memorie. Una sfida psicologica per la ballerina principale e un'opportunità rara di assistere al balletto fondamentale di un grande coreografo.


CAST E DETTAGLI

http://www.roh.org.uk/showings/anastasia-live-2016





Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent