Passa ai contenuti principali

Prima Italiana di CAMERA CON VISTA al Teatro Ghione.

Prima italiana per 

CAMERA CON VISTA 

di Forster - regia di Stefano Artissunch

TEATRO GHIONE di Roma dal 04 al 16 Ottobre

E’ una prima volta densa di significati quella di Camera con vista, spettacolo diretto da Stefano Artissunch per Synergie Arte Teatro e Teatro De Gli Incamminati, che debutterà al Teatro Ghione di Roma il prossimo 4 ottobre, restando in cartellone fino al 16 ottobre (inizio spettacoli ore 21, domenica ore 17). Il regista-attore sardo dirige sul palco Paola e Selvaggia Quattrini, cui si aggiunge la partecipazione straordinaria di Evelina Nazzari.

Mai nessuno in Italia si era infatti cimentato con il capolavoro letterario di Edward Morgan Forster uscito nel 1908, che ha avuto fortuna e gloria anche nella felice trasposizione cinematografica di James Ivory, vincitore di ben 3 Premi Oscar nel 1987.

Trattasi dunque di debutto-evento già solo per tali motivi. A corroborare il tutto, poi, ecco quanto lo scenario lussureggiante che fa da sfondo alla vicenda mette in mostra: l’incontro tra Lucy, giovane attenta alle convenzioni della buona borghesia inglese, e George, ragazzo agnostico ed anticonformista, capace di vedere e percepire la realtà dietro le apparenze, dà il là ad un fluido incandescente che infrange le norme del perbenismo tipico dell’Inghilterra vittoriana.

Ed è su tale aspetto che giostra Artissunch, puntando sul gioco di contrasti e sulle bipolarità di luoghi e personaggi, dinamiche che sviluppano notevole forza emotiva ed offrono lo spunto per una profonda riflessione sulle invisibili barriere imposte dalla società e su quanto realmente si faccia per andare oltre e vivere appieno la propria esistenza.

Ad esaltare ulteriormente la prima italiana di “Camera con vista” un cast capitanato dalla sempiterna verve di Paola Quattrini, vero e proprio monumento dell’arte scenica italica nonché del grande schermo, che sarà coinvolta in un’altra interessante prima volta: con lei ci sarà infatti la figlia Selvaggia, in un curioso interagire che mette a confronto due generazioni attoriali.

Insieme a loro, oltre ad Evelina Nazzari, Mauro Santopietro, Stefano De Bernardin, Alessandro Pala e Stefano Tosoni.

“La vita è bellissima ma difficile mia cara Lucy...è un concerto di violino suonato in pubblico...e si impara a conoscere lo strumento solo suonando.”
-------------------------------------------------------------------------------

“Camera con vista” (A room with view) è una produzione Danila Celani per Synergie Arte Teatro e Teatro De Gli Incamminati.

Traduzione e adattamento di Antonia Brancati ed Enrico Luttmann.

Scene: Giuseppe Cordivani

Disegno luci: Giorgio Morgese

Costumi: Marco Nateri

Sartoria: Lab Costume Roma

Foto di scena: Ignacio Maria Coccia



Info biglietteria allo 06.6372294 o sul sito www.teatroghione.it

Il botteghino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 19.

Il Teatro Ghione si trova in via Delle Fornaci, 37 (San Pietro).

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.