Passa ai contenuti principali

Il Teatro Furio Camillo presenta la stagione teatrale il 30 settembre

Il 30 Settembre 2016 dalle ore 19.30 alle ore 22.00 il Teatro Furio Camillo presenterà la stagione 2016/2017 e l’apertura dell’Accademia Materiaviva, accademia delle arti performative.

Un aperitivo iniziale accoglierà gli spettatori nella cornice del foyer, nella quale sarà presentata la mostra Scatti a Teatro, collettiva fotografica che racconta le attività del Teatro Furio Camillo negli ultimi anni a cura di Federica Di Benedetto, Franco Gerino, Stefano Iogan, Matteo Nardone, Emanuele Peschi, Gaia Recchia e Alessandro Trapani.

Durante l’arco dell’aperitivo ci sarà inoltre modo di avere le informazioni sulle attività di mostre durante tutto l’arco dell’anno. In particolare incontreremo Luca Bartolomeo Checchinato, in arte LUCH, con un’anteprima della sua opera “Queen of burlesque: Dita VOignòn Teese”.

La Compagnia Materiaviva, la Compagnia Teatro Macondo, Paolo Scannavino, Linda Di Pietro, Gianluca Riggi, Manuela Oliveri sono tra i protagonisti della serata che vedrà un alternarsi di presentazione e brevi momenti di spettacolo con incursioni musicali degli artisti della compagnia della Settimana Dopo.

Al pubblico verranno presentati i corsi, le rassegne e le iniziative tutte del Teatro offrendo dei brevi momenti performativi che racconteranno la stagione che sta per iniziare.

A fare da cornice alle performance ogni singolo spazio del Teatro Furio Camillo. I camerini, la platea, il foyer, tutto il teatro diventerà palcoscenico di mostre, letture, monologhi. La direzione artistica del Teatro darà vita ad un vero e proprio percorso culturale protagonista della stagione 2016/2017.

Ingresso libero

Teatro Furio Camillo

via Camilla 44

tel 06.97616026

mail info@teatrofuriocamillo.it

www.teatrofuriocamillo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.