Passa ai contenuti principali

B.L.U.E - IL MUSICAL COMPLETAMENTE IMPROVVISATO al Teatro Sette

B.L.U.E.

IL MUSICAL COMPLETAMENTE IMPROVVISATO



Teatro Sette - Roma
dal 20 al 25 settembre2016

Dopo la fortunata esperienza su Rai 3 che li ha visti protagonisti a Nemico Pubblico ne Il Primo Musical Scorretto della Televisione Italiana al fianco di Giorgio Montanini e Francesco de Carlo, I Bugiardini, una delle compagnie di improvvisazione più grandi d'Italia, tornano a teatro e danno il via al cartellone 2016/2017 del Teatro Sette di Roma
Anche quest'anno B.L.U.E. - IL MUSICAL COMPLETAMENTE IMPROVVISATO porta in scena il suo mix di musica, spontaneità e comicità dal 20 al 25 settembre.

Per sei repliche i Bugiardini faranno vibrare il palco del teatro inaugurando la stagione con uno spettacolo ogni sera unico e irripetibile. In ognuno dei sei appuntamenti, i suggerimenti del pubblico saranno trasformati in un musical letteralmente mai visto prima e che mai sarà possibile rivedere in futuro. La forte energia e ironia, mista ad immaginazione e straordinaria fantasia permettono alla compagnia di inventare storie, battute, canzoni, brani e coreografie ideate rigorosamente sul momento. A creare la giusta atmosfera, oltre alla loro grande intesa, è la musica anch'essa improvvisata ed eseguita dal vivo.

Il musical improvvisato è un genere molto diffuso e affermato nei paesi anglosassoni. I Bugiardini, forti di una lunga esperienza nel campo dell'improvvisazione teatrale, hanno deciso di raccogliere in Italia la funambolica sfida di essere contemporaneamente attori, cantanti, compositori e ballerini.
----------------------------------------

B.L.U.E. - il primo e unico musical completamente improvvisato

con I Bugiardini

Teatro Sette

Via Benevento 23

dal 20 al 25 settembre

Tel 06.442.36.382

teatro@teatro7.it

www.blueilmusical.it

Biglietti: Intero 24.00, Ridotto 18.00


I BUGIARDINI

I Bugiardini nascono a Roma nel 2008, dall'unione di attori di estrazione eterogenea ma accomunati dalla passione per il teatro di improvvisazione. Da allora hanno creato e prodotto numerosi format originali di improvvisazione teatrale, da ultimo "Shhh - an improvised silent movie", presentato nelle edizioni 2013 e 2014 del Fringe Festival di Edimburgo (premiato quale "Must See Show 2013" da FringeReview). Attenti all'apertura internazionale, sono stati ospiti presso i principali poli mondiali d'eccellenza dell'improvvisazione, quali il Loose Moose Theatre (Calgary, Canada) e il Second City (Chicago, USA). Sono stati invitati ad esibirsi in USA, Canada, Portogallo, Belgio, Gran Bretagna, Francia, Germania, India.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...