Passa ai contenuti principali

“Friends & Co.” - uno spettacolo inedito, scritto e diretto da Alfonso Lambo.

La Freak Musical Company annuncia ufficialmente tre date esclusive di “Friends & Co.” che aprono la ricca stagione 2016-2017: 29, 30 settembre e 1 ottobre. 

“Friends & Co.” è uno spettacolo inedito, scritto e diretto da Alfonso Lambo. È la storia di come i protagonisti della celeberrima serie televisiva “Friends” scoprono la loro vocazione e decidono di prendere parte a scrivere la serie TV. 

I sei amici, appena adolescenti, ricevono un misterioso scatolone, contenente tutti i più famosi titoli di telefilm, sitcom e serie televisive che hanno segnato la storia della televisione dagli anni 80 in poi: La signora in giallo, Baywatch, La Tata, Will & Grace e molte altre! Le musiche comprendono le sigle più famose della TV, cantate e suonate dal vivo dagli allievi della Scuola di Musica di Novate, diretti da Davide Marchi.

Le coreografie sono di Andrea Verzicco, la direzione musicale è di Paola Bertassi. Lo spettacolo avrà luogo nel nuovo FREAK SPACE della Scuola di Musica di Novate, completamente rinnovata dalla compagnia nell'estate 2016. 

Per informazioni e prenotazioni: freakmusicalcompany@gmail.com 
02.45471470 TEAM CREATIVO 

Testo e regia: Alfonso Lambo 
Direzione musicale: Paola Bertassi & Davide Marchi 
Musiche dal vivo: Domenico Gargano, Edoardo Agostoni, Pietro Bonacina, Lorenzo Palermo, Fabio Pergolini 
Coreografie: Andrea Verzicco 
Direttore tecnico: Federico Tacchi 
Scenografie: Matteo Cascio e Mattia Troiano 
Trucco e parrucco: Francesca Scalera 
Costumi: Cecilia Malgeri 
Dance Coach: Tiziana Lambo 
Grafica: Elisa Sapienza 
Ufficio Stampa: Veronica Sala 

CAST 
Arianna Miante (Phoebe) J
oshua Macias/Ivano Gatta (Joey) 
Riccardo Priori (Chandler) 
Valentina Boniardi (Monica) 
Edoardo D'Alò (Ross) 
Noemi Vargas (Rachel) 

Alessandro Alfieri, Yuri Arguello, Annalisa Aspesi, Gaia Bernaroli, Matteo Cascio, Sara Di Fazio, Alessia Diotti, Elide Fontana, Valeria Gatta, Alice Grecchi, Cecilia Malgeri, Silvia Marinello, Sara Ometto, Silvia Preda, Veronica Sala, Elisa Sapienza, Giulia Spotti, Ilaria Spotti, Flavio Tallini, Mattia Troiano, Laura Zucchi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.