Passa ai contenuti principali

ARTISTI PER AMATRICE - Giovedì 1 settembre a Civitavecchia

ALESSIO BERNABEI e ALESSIO SHEKY FIORUCCI
presentano

“ARTISTI PER AMATRICE”

GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE A CIVITAVECCHIA

Piazza della Vita, ore 21


Una serata di musica e spettacolo per raccogliere fondi per le popolazioni terremotate

CON

Maurizio Battista, Benji & Fede, Mattia Camboni, Lallo Circosta, Gigi D'Alessio, Leonardo Decarli, Fred De Palma, Massimo Di Cataldo, Geppo, Gigi & Andrea, Irama, Giulia Luzi, Emiliano Marsili, Federico Moccia, Andreas Muller, Francesco Pannofino, Patrizio Ratto, Zero Assoluto e tanti altri.

PRESENTANO
Daniele Bossari e Rudy Zerbi

Appuntamento giovedì 1° settembre alle ore 21 in Piazza della Vita a Civitavecchia con “Artisti per Amatrice”, il live aid organizzato da Alessio Bernabei con la collaborazione di Alessio Sheky Fiorucci.

“Vi presento ‘ARTISTI PER AMATRICE’, questo è il mio, anzi, il nostro contributo! Grazie a tutti i miei amici artisti che hanno accettato di partecipare per una giustissima causa, e grazie anche a chi non potrà essere lì per impegni presi precedentemente ma che ci sta aiutando mandandoci materiale per far sì che la serata sia ancora più bella!”

Così Alessio Bernabei ha annunciato dalla sua pagina facebook l’iniziativa, chiamando a raccolta personaggi dello spettacolo, della musica e dello sport, per dare vita ad una serata per raccogliere fondi in favore della città di Amatrice, sconvolta dal terremoto che ha colpito il Centro Italia lo scorso 24 agosto.

E in tanti, tra amici e colleghi, hanno prontamente risposto alla chiamata: sul palco, presentati da Daniele Bossari e Rudy Zerby, si alterneranno Maurizio Battista, Benji & Fede, Mattia Camboni, Lallo Circosta, Gigi D'Alessio, Leonardo Decarli, Fred De Palma, Massimo Di Cataldo, Geppo, Gigi & Andrea, Irama, Giulia Luzi, Emiliano Marsili, Federico Moccia, Andreas Muller, Francesco Pannofino, Patrizio Ratto, gli Zero Assoluto e tanti altri ancora.

L'ingresso non prevede biglietto, ma all'entrata dell'area-concerto saranno posizionati gli stand della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, dove sarà possibile donare il proprio contributo. Il ricavato verrà donato totalmente alla città di Amatrice.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.