Passa ai contenuti principali

SIMONE NARDINI Direttore Artistico di "Experience On Stage" presso L’OPEN AIR THEATRE DI EXPO

Simone Nardini è stato nominato direttore artistico della rassegna estiva “Experience On Stage” - organizzata da Show Bees e promossa da Arexpo con il contributo di Regione Lombardia - presso l’Open Air Theatre dell’ex area EXPO di Milano. Uno spazio importante, un luogo di incontro e di divertimento adibito a concerti ed eventi nell’ambito delle proposte culturali del panorama estivo lombardo.

Nel cartellone degli spettacoli, a cura di Simone Nardini, si spazierà dalla musica al Physical Theatre fino al musical grazie ad una programmazione studiata in collaborazione con Scuole di Arte e Spettacolo.

Tra i musical scelti un gradito ritorno, Midsummer Night’s Circus, prodotto in collaborazione con il Mosaico e liberamente ispirato al “Sogno di una notte di mezza estate” è stato presentato quest’anno in occasione del 400° anniversario della morte di William Shakespeare.

Oltre a questa nuova avventura, Simone Nardini sarà anche docente ad Oslo al meeting internazionale dei docenti ed educatori di musical americani, luogo in cui terrà una lezione incentrata principalmente sul musical Hair.

Diplomato scenografo e costumista all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, Simone Nardini, noto nel panorama del musical italiano per le innumerevoli collaborazioni a numerose produzioni (Massimo Romeo Piparo, Gianluca Guidi, Franco Miseria e molti altri) è direttore artistico di MTS Musical! The School, una consolidata realtà accademica, forte di numerose collaborazioni e riconoscimenti internazionali, e non da ultimo sede ufficiale degli esami di DIPLOMA EUROPEO WEST LONDON UNIVERSITY (LCM).

























Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.