Passa ai contenuti principali

Per la prima volta in Italia GIRLS LIKE THAT

I Solisti del Teatro - Giardini della Filarmonica - Roma
28 luglio 2016 - Ore 21.30

Prima Nazionale

GIRLS LIKE THAT

di Evan Placey
“un’indagine onesta su una generazione di non-sorelle”
The Guardian


Con Flaminia Cuzzoli, Flavia Mancinelli, Diletta Masetti, Ottavia Orticello
Regia di Emiliano Russo
Coreografie Monica Scalese

“Un’indagine onesta su una generazione di non-sorelle. Quando una foto di nudo inizia a circolare a scuola, gli schieramenti prendono posizione: ragazza contro ragazza. È diventato questo oggi il femminismo? Il testo di Placey pone delle domande scomode” Lyn Gardner, THE GUARDIAN

Definito dal Guardian “un’indagine onesta su una generazione di non-sorelle” in grado di porre “domande scomode”, arriva a Roma e per laprima volta in Italia, Girls Like that, dell’autore inglese Evan Placey.
Interpretato da Flaminia Cuzzoli, Flavia Mancinelli, Diletta Maselli e Ottavia Orticello, con la regia di Emiliano Russo, l’opera sarà ospitata dai Giardini della Filarmonica, all’interno della manifestazione I solisti del teatro, giovedì 28 luglio alle ore 21.30.

Ragazze, ragazzi, femminismo, amicizia, percezione di sé e del branco, cyber bullismo e responsabilità individuale: sono questi i temi affrontati da Evan Placey in Girls Like That, promosso in Italia dall’Associazione di promozione sociale Upnos, con il patrocinio dell´Accademia Nazionale d´Arte Drammatica "Silvio d´Amico"Teatro.

Un’opera coinvolgente, stimolante e quanto mai attuale, che esplora come il concetto di femminismo sia cambiato nel corso del tempo e cosa questo significhi per le nuove generazioni, le generazioni digitali. Un testo pieno di spunti – dal crimine ai social network, passando per il cyberbulling- che coinvolgono tutti e, soprattutto, i giovani.

Quando una foto di Scarlett nuda si diffonde in pochi minuti per tutta la scuola e sui social network, la reazione delle sue compagne è spietata. Le ragazze infatti, precedentemente sue intime amiche, prendono le distanze da Scarlett, mostrandosi in tutta la loro perfidia e facendo emergere le loro paure sul rendere pubbliche la propria immagine e la propria sessualità. E quando anche la foto di Russel – il ragazzo più cool di tutta la scuola- diventa virale, viene altresì svelato il diverso trattamento a cui vengono sottoposti i due sessi. Quanto a lungo potrà rimanere in silenzio Scarlett?

GIRLS LIKE THAT, considerato in Inghilterra un esempio di teatro-ragazzi, trova oggi in Italia un placement di più ampia risonanza cometeatro civile, dalla commedia brillante allo stand-up, passando per il devising theatre.

Evan Placey è il drammaturgo di riferimento del National Theatre, dal 2010 a oggi ha vinto il King’s Cross Award per la Nuova Drammaturgia, Canada’s RBC National Playwriting Competition, Samuel French Canadian Play Contest, Brian Way Award 2012 ed altri premi.

La prima italiana di Girls Like That sarà a Roma, presso i Giardini della Filarmonica, Via Flaminia 118, il 28 luglio 2016 alle ore 21.30

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.