Passa ai contenuti principali

ALASSIO MUSICAL CAMP - Scuola estiva di teatro musicale


Riviera Musical in collaborazione con la STM diretta da Marco Iacomelli presenta i corsi stage di Alassio Musical Camp che si rivolgono a principianti, semiprofessionisti e professionisti di tutte le età. 

Ha una durata di 7 giorni e gli allievi saranno divisi in due gruppi: i JUNIOR ed i SENIOR (in base al numero degli iscritti potrebbe nascere una terza classe: FRESHMAN). Lo stage affronta le materie che, secondo noi, sono fondamentali nella formazione di un performer completo, che sia esso più vicino al canto, alla danza o alla recitazione. 

Ogni giorno si inizierà con un riscaldamento fisico e vocale per fare in modo che i ragazzi non abbiano problemi ad affrontare le lezioni al meglio durante tutta la giornata. Nelle lezioni individuali di Canto si lavorerà su brani tratti da Musical internazionali che mettano in risalto le doti vocali ed interpretative dell’allievo e saranno scelti dagli insegnanti. 


I brani saranno studiati accuratamente a livello tecnico ed interpretativo. Durante le lezioni di Interpretazione Vocale, Recitazione e Lavoro Su Copione si affronterà anche un lavoro di staging/blocking e verranno fatti cenni alla storia del musical, che sono nozioni essenziali per affrontare il lavoro professionale. Per la danza e il tip tap i livelli sono divisi in base agli anni di studio (da 0 a x), per le altre discipline i gruppi sono misti. Durante le lezioni di Repertorio Musical Coreografia si studieranno le coreografie originali dei più famosi musical mondiali e ci si concentrerà sulle sfaccettature teatrali della danza. L’orario dell’ultimo giorno potrà variare in base alle esigenze degli insegnanti, considerando che la sera è prevista una performance finale aperta a tutti, allievi, genitori e esterni, con importanti ospiti del settore. 

Se alcuni allievi fossero interessati potranno esserci lezioni private integrative di danza, canto o recitazione; verrà inviata al momento dell’iscrizione una lista di orari con le disponibilità. Inoltre verrà offerta, aggiungendo un’ora al giorno all’orario prestabilito, solo se interessati, la possibilità di preparare un brano corale da repertorio Musical di una lingua straniera diversa dall’Inglese (Tedesco o Francese). 

Gli insegnanti convocati saranno quelli esposti nella lista qui di seguito, ma se per motivi di lavoro essi non potessero esserci, saranno sostituiti da insegnanti di pari livello. RECITAZIONE Davide Lovera, Francesca Taverni 
DANZA (Repertorio Musical, Tip tap) Ilaria Suss, Sabrina Marciano 
CANTO (solista, corale) Gianluca Sticotti 

Informazioni - 320/3165363 - 347/4075720
Prenotazioni - alassiomusicalcamp@gmail.com 

SERATA EVENTO CONCLUSIVA “ALASSIO MUSICAL CAMP"

Il 17 luglio 2016 grande serata di conclusione dell’Alassio Musical Camp: workshop per performer di Teatro Musicale per far conoscere il mondo professionale ai giovani che vogliono intraprendere questo lavoro. 

Grande Ospite della serata sarà il giovane cantante Davide Merlini, finalista della sesta edizione di X Factor e ragazzo in cui Simona Ventura ha creduto fin dai provini. Visto il successo di X Factor è stato scelto per interpretare come protagonista il ruolo di Romeo nell’Opera Musicale prodotta da David Zard “Romeo & Giulietta – Ama e Cambia il Mondo” che ha avuto la sua prima assoluta nella prestigiosa Arena di Verona il 2 ottobre 2013. 

Durante la serata Davide Merlini sarà affiancato dai ragazzi che si sono preparati durante la settimana e da alcuni rinomati performer della scena teatrale internazionale che saranno anche gli insegnanti della Masterclass: Gianluca Sticotti –tuttora in scena nel ruolo di Kenickie per il “Grease” de “La Compagnia della Rancia”-, Sabrina Marciano –da sempre musa di Garinei e Giovannini e che ora è in scena in “Tutti Insieme Appassionatamente” per la regia di Massimo Romeo Piparo-, Ilaria Suss –da poco ha concluso la tournée di “Cabaret” per “La Compagnia della Rancia”-, Francesca Taverni – attualmente in scena nel ruolo di Miss Esther Sherman in “Fame”, - e Davide Lovera –ora in scena al Ferrari World Abu Dhabi-

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.