Passa ai contenuti principali

SOLDOUT presenta "La Bohème" al Teatro Manzoni di Milano

Teatro Manzoni di Milano
Lunedì 6 giugno, ore 20.45


SOLDOUT 
presenta

La Bohème 

Cast:
Rodolfo - Luigi Albani
Mimì - Olivera Mercurio
Musetta - Antonella Bertaggia
Marcello - Giorio Valerio
Schaunard - Marco Sportelli
Colline - Daniele Biccirè
Parpignol - Mario Penacchio

Corale Lirica Ambrosiana Maestro del coro Roberto Ardigò
Coro di voci bianche '' In Canto'' della Scuola Media Sacro Cuore di Milano
Orchestra Alessandro Manzoni diretta dal M° Roberto Gianola

Luci - Marco Caccialupi
Costumi Antica sartoria Bianchi Milano
Regia - Gennaro D'Avanzo

Scene usate da Pavarotti a Modena con regia Bepe de Tomasi


Durata: 145 min
In chiusura di stagione SoldOut srl propone una serata speciale dedicata al grande Giacomo Puccini. Il bel canto e l’opera portano nel mondo la nostra italianità.
Portare l’opera fuori dai canoni tradizionali e collocarla in un teatro prestigioso come il Teatro Manzoni con prezzi abbordabili, si offre la possibilità di assistere ad un genere come l’opera a un maggior numero di amanti di appassionati e avvicinare nuovo pubblico.
Il dramma lirico de La Bohème racconta la vita e le storie d'amore di giovani artisti poveri.

Olivera Mercurio - Mimì
Parigi - In una misera soffitta, quattro giovani artisti conducono "una vita gaia e terribile": la "bohème".
Siamo nel 1830 circa ed i soldi mancano quasi sempre, spesso si digiuna, ma la gioventù e la spensieratezza aiutano a superare molti ostacoli.
Nell'opera si dipanano le storie d'amore fra Marcello e Musetta e fra Rodolfo e Mimi concludendosi con la morte di quest ultima
Il libretto del capolavoro di Giacomo Puccini, che ha smosso il sentimento del pubblico di tutto il mondo, era ispirato a "Vie de bohème", un bel romanzo di Henry Murger.
Curato in modo quasi ossessivo in tutti i particolari dal compositore, La Bohème è risultata una fra le migliori opere della storia della lirica.

PREVENDITA ONLINE www.teatromanzoni.it 

PREZZI

Poltronissima: 32,00 + 3,00*

Poltrona: 22,00 + 3,00*

Palchi : 37,00 + 3,00*

*diritti di prevendita


PRENOTAZIONI

Tel. 3358093594 (lun-ven 14.30-18)
Oppure 3460340469 / 3338123543

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.