Passa ai contenuti principali

ASSAGGI DI STAGIONE al Teatro Martinitt

Nuove risate in anteprima assoluta: 
è già tempo di ASSAGGI DI STAGIONE

Sull’ultima, applauditissima commedia in locandina è appena calato il sipario e dal nuovo tempio milanese della comicità non danno tregua. L’8 e 9 giugno tocca già alle ormai tradizionali serate di trailer-show della nuova stagione. Un’anteprima dal vivo delle 12 commedie nella programmazione 2016/2017. Una vera e propria degustazione di un menu ancora una volta ricchissimo e ingolosito quest’anno da qualche novità e da alcune incursioni nella comicità d’oltralpe… ma sempre rigorosamente Italian style.



Un’altra favolosa e frizzantissima stagione è volata… Ma bando alla nostalgia: al Teatro Martinitt è già tempo di nuove risate, grazie ai sempre attesissimi Assaggi di Stagione.

I titoli, i temi e i volti che andranno in scena a partire da fine settembre si possono “degustare” in anteprima assoluta i prossimi 8 e 9 giugno: due fantastiche serate di trailer-show dal vivo della nuova locandina. Un emozionante pot-pourri live degli spettacoli della prossima stagione, proposti in pillole direttamente dalle compagnie. Un vero e proprio assaggio delle commedie in cartellone da settembre 2016 a giugno 2017, tutte opere brillanti, divertenti e argute di autori emergenti e non, quasi esclusivamente italiani. Quest’anno infatti si affacciano sul palco del Martinitt anche 3 commedie dei nostri “cugini” francesi, la cui leggendaria comicità viene riadattata in stile italiano e interpretate da attori talentuosi del nostro teatro.

La nuova stagione parte al grido di “La commedia è un atto di coraggio”, con riverente riferimento a chi in una congiuntura non facile osa alzare la testa, allungare il collo e guardare il mondo da un’altra prospettiva; proprio come la giraffa scelta a immagine dell’avventura 2016/12017. Sempre 12 le commedie in locandina. Il costo dell’abbonamento parte da 90 euro per l’intera programmazione: una ragione in più, dunque, per farsene un’idea più che vivida in occasione degli ASSAGGI DI STAGIONE. Ogni singola serata -8 e 9 giugno a partire dalle ore 21 e su prenotazione- costa solo 5 euro e si conclude con un simpatico rinfresco, durante il quale scambiare battute, opinioni e, perché no, autografi con attori, registi, autori e produttori.

A presentare, saranno Alessandra Ierse e Nadia Puma l’8 giugno –quando verrà anche annunciato il vincitore della IV edizione del concorso “Una commedia in cerca d’autori®”- e Federico Basso con Davide Paniate il 9 giugno.


Info:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.