Giunge alla sua VI edizione il Festival del Vittoriale “Tener-a-mente”, che ilpresidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri, nel 2011 ha affidato a Ripens’arti, sotto la direzione artistica di Viola Costa.
Aspettando Tener-a-mente, il 24 giugno l'auditorium del Vittoriale - nato negli anni '30 per volere di d'Annunzio come uno dei primi cinema privati in Italia - per una sera tornerà alla sua antica vocazione ospitando, come anteprima del Festival, la proiezione di Urge, di e con Alessandro Bergonzoni per la regia di Riccardo Rodolfi. Il film, in distribuzione nelle sale italiane da marzo 2016 ma non passato da Brescia, nasce come trasposizione cinematografica dell'omonimo spettacolo teatrale, che dal 2010 al 2013 si sviluppò in oltre 200 repliche in tutta Italia, Svizzera, Germania e Spagna, andando in scena proprio
sul palco dell’anfiteatro del Vittoriale nel luglio 2011.
Entrando nel vivo, a inaugurare il Festival, organizzato in collaborazione con la Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e GardaMusei e sostenuto dal Comune di Gardone Riviera, sarà uno dei più virtuosi chitarristi del nostro tempo: Steve Vai, protagonista al Vittoriale della prima delle due date italiane del tour celebrativo del 25° anniversario del suo album simbolo: Passion&Warfare (6 luglio). Vai, un luminare della chitarra con una
personalissima visione artistica, è stato in tour in ogni angolo del mondo, collaborando, tra gli altri, con Frank Zappa, e accumulando oltre 15 milioni di dischi venduti, vincendo 3 Grammy e ricevendo altre 15 nomination.
Le prevendite di tutti gli spettacoli del Festival aprono mercoledì 20
aprile alle ore 11.00 sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it e nei punti di
prevendita sul territorio.
La biglietteria del teatro sarà aperta dall'1 giugno; fino ad allora saranno attivi
il numero sostitutivo 340/1392446 e l’indirizzo
mail info@anfiteatrodelvittoriale.it.
Per ulteriori informazioni:Segui il Festival sui social!
Commenti
Posta un commento