Passa ai contenuti principali

Gli appuntamenti del Teatro Palladium dal 16 al 23 aprile

Una settimana ricca di eventi al Teatro Palladium: musica, poesia, prosa e danza!

Di seguito gli appuntamenti in programma.

Sabato 16 aprile e domenica 17 aprile la terza edizione del festival Le Compositrici, dedicato alla memoria delle donne musiciste del passato, le cui opere sono spesso rimaste nell’ombra, sepolte dai numerosi pregiudizi sociali diffusi in epoche non così tanto lontane dalla nostra. Molte opere sono disperse, solo poche sono pubblicate e anche quando le loro autrici hanno incontrato successo in vita, sono state spesso dimenticate dopo la morte. Il Festival rappresenta il tributo che le musiciste e i musicisti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio vogliono dare al lavoro di queste grandi artiste. La rassegna concertistica si articolerà in due giornate con un doppio appuntamento musicale e alcuni interventi poetici e letterari dedicati alla creatività femminile.

Qui il programma completo http://teatropalladium.uniroma3.it/blog/evento/le-compositrici/?instance_id=284

Biglietto € 10,00 | soci Spmt e studenti Roma Tre: €5,00
--------------------
Mercoledì 20 aprile alle ore 20,30 concerto monografico dedicato alla produzione matura del compositore Maurice Ravel. Le tre opere presentate sono Sonate pour violon et piano (1923–27), Sonate pour violon et violoncelle (1920–22) e Trio pour violon, violoncelle et piano (1914).

Biglietto € 10,00 | ridotto studenti € 5,00

Sabato 23 aprile il terzo appuntamento della rassegna Aprile in danza vedrà in scena la Compagnia Giovanna Velardi con Core/Demetra 2.0, spettacolo che si interroga sull'apparenza del potere e sviluppa la sua tematica prendendo spunto dal mito greco di Demetra e di sua figlia Persefone, detta anche Core. “Questo spettacolo ci racconta un inferno, un mondo senza speranza. Nonostante la storia si ripeta e ogni momento di crisi ci dia la possibilità di affrontare un cambiamento e di fare nuove scelte, ci ritroviamo in un mondo fatto di poca attenzione per l'altro, siamo trattati come carne da macello, subiamo con aggressività” sono le parole della coreografa e interprete Giovanna Velardi. 

TEATRO PALLADIUM – UNIVERSITA’ ROMA TRE

Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma

Contatti:

tel. 06-97602968 (Menti Associate)

biglietteriapalladium@gmail.com

Organizzazione e promozione:

Music Theatre International



info@mthi.it – cell. 3381515381

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.