Passa ai contenuti principali

"BUKOWSKI – A NIGHT WITH HANK" Scritto da Francesco Nikzad

Nell'ambito del DOIT Festival –
Drammaturgie Oltre Il Teatro

BUKOWSKI – A NIGHT WITH HANK

scritto da Francesco Nikzad

diretto e interpretato da Roberto Galano

TEATRO PLANET,
Via Crema, 14 - Roma
29-30 marzo 2016
Dopo oltre sessanta repliche in tutta Italia, Bukowski a Nigh with Hank torna a calcare le tavole di un palcoscenico romano. Il 29 e il 30 marzo, infatti, lo spettacolo è in scena al Teatro Planet nell'ambito del Doit Festival – Drammaturgie Oltre il Teatro.

Protagonista assoluto di questa intensa rappresentazione è Roberto Galano nel duplice ruolo di attore e regista. Quello portato in scena dal Teatro dei Limoni di Foggia, non è una lettura di Bukowski né un collage dei suoi scritti. Si tratta di un testo inedito. Nikzad ipotizza una notte, in cui succede qualcosa di particolare nella vita dello scrittore. Qualcosa che lui non ha mai raccontato. Una sua presa di coscienza. Un lavoro di ricerca e studio che, partito nel settembre del 2011, è approdato al suo debutto nazionale a Foggia nell’aprile del 2012 ed ha vinto ha vinto il premio “Miglior testo” al Festival Voci dell’Anima 2013.

Un fragile ubriacone perdente. Questo è Bukowski per il Teatro dei Limoni. Io non sono Bukowski. Charles non era Bukowski. E nessuno sarà mai Bukowski afferma il regista ed interprete Roberto Galano. C’è qualcosa nascosto, protetto dai litri di alcol che marciscono nel fegato, dalle perversioni e l’odio per una mondo pieno di figli di puttana. Qualcosa di così puro che può appartenere solo a un angelo. Ma gli angeli non esistono, e se esistono hanno le ali di carta che si bagnano alla prima goccia di pioggia. Esiste, invece, una notte che divide il mito dello scrittore dal fragile ubriacone perdente. Una notte sola. Soltanto lui e il suo piccolo uccello azzurro nel cuore. Una notte con Hank.
---------------------------
Bukowski – A night whit Hank

scritto da D. Francesco Nikzad

diretto e interpretato da Roberto Galano

musiche originali Antonio Catapano

scene Michele Ciuffreda, D. Francesco Nikzad, Vito Scudo

editing Audio Roberto Moretto

prodotto dal Teatro dei Limoni (Fg)
------------------------------------------

TEATRO PLANET

Via Crema 14

29 e 30 marzo 2014

ore 21.00

Biglietti: intero 10 euro;

ridotto (over 65 e under 25)

ridotto gruppi (>6 persone) 8 euro,

studenti 5 euro

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.