Brigada Desaparecida
di Stefano Mondini
con Roberta Astuti, Paolo Buglioni, Stefano Mondini
TEATRO ANTIGONE
Via Amerigo Vespucci 42
Dopo il successo di Shakespeare e Sangue, Schegge di Shakespeare dello scorso anno e Ciao Pesciolino, Stefano Mondini, uno dei più grandi doppiatori italiani, torna al teatro con Brigada Desaparecida. Questa volta è proprio lo stesso autore a salire sul palco del Teatro Antigone insieme a Roberta Astuti, Paolo Buglioni, dal 10 al 20 marzo.
Santiago del Cile, 11 settembre 2001. Martìn Ortega viene rapito da Pablo e Victoria. Martìn protesta pieno di paura dicendo che lui è solo un impiegato del municipio, che non ha soldi, se è questo che vogliono da lui. Ma i rapitori insistono nell'interrogatorio, e vengono fuori fantasmi di un orribile passato che riguardano tutti e tre. Chi è Alejandro? Cosa è successo a Isla Dawson nella Terra del Fuoco? Cosa significa il tatuaggio che ha Victoria? Chi è El Diablo? Quale segreto si cela nel passato di Martìn, Pablo e Victoria? Chi è la vittima? Chi è il carnefice? Cosa altro è successo l'11 settembre? Un sentiero impervio dove i ruoli si scambiano fino alla fine.
L'epilogo sarà inevitabile? Si può cambiare il corso della storia? E soprattutto che cos'è la Brigada Desaparecida?
NOTE DI REGIA
di Stefano Mondini
con Roberta Astuti, Paolo Buglioni, Stefano Mondini
TEATRO ANTIGONE
Via Amerigo Vespucci 42
Dopo il successo di Shakespeare e Sangue, Schegge di Shakespeare dello scorso anno e Ciao Pesciolino, Stefano Mondini, uno dei più grandi doppiatori italiani, torna al teatro con Brigada Desaparecida. Questa volta è proprio lo stesso autore a salire sul palco del Teatro Antigone insieme a Roberta Astuti, Paolo Buglioni, dal 10 al 20 marzo.
Santiago del Cile, 11 settembre 2001. Martìn Ortega viene rapito da Pablo e Victoria. Martìn protesta pieno di paura dicendo che lui è solo un impiegato del municipio, che non ha soldi, se è questo che vogliono da lui. Ma i rapitori insistono nell'interrogatorio, e vengono fuori fantasmi di un orribile passato che riguardano tutti e tre. Chi è Alejandro? Cosa è successo a Isla Dawson nella Terra del Fuoco? Cosa significa il tatuaggio che ha Victoria? Chi è El Diablo? Quale segreto si cela nel passato di Martìn, Pablo e Victoria? Chi è la vittima? Chi è il carnefice? Cosa altro è successo l'11 settembre? Un sentiero impervio dove i ruoli si scambiano fino alla fine.
L'epilogo sarà inevitabile? Si può cambiare il corso della storia? E soprattutto che cos'è la Brigada Desaparecida?
NOTE DI REGIA
Non è la prima volta che affronto un argomento dove la natura umana dei personaggi non è univoca, ma stavolta andare a scavare è più impervio che in passato. Scoprire che i demoni che albergano nei personaggi in fondo albergano in tutti noi, non è facile da digerire. Il bene e il male si compenetrano, convivono, si guardano in faccia. Gli stereotipi saltano e allora è bene recuperarli per raccontare quello che siamo, che come diceva Pirandello: “Siamo uno, nessuno, centomila”. I nemici hanno un cuore? Hanno un'umanità riconoscibile? E' difficile da dire, figuriamoci da rappresentare.
------------------------------
Brigada Desaparecida
di Stefano Mondini
con Roberta Astuti, Paolo Buglioni, Stefano Mondini
assistente alla regia Franca Calò
luci e fonica Marco Fumarola
grafica Chiara Riccardi
Teatro Antigone
via Amerigo Vespucci 42
10/20 marzo 2013
ore 21.00, domenica ore 18.00
Biglietti Intero 13.00 Ridotto 10.00 Tessera Teatro 2.00
per info 065755397
------------------------------
Brigada Desaparecida
di Stefano Mondini
con Roberta Astuti, Paolo Buglioni, Stefano Mondini
assistente alla regia Franca Calò
luci e fonica Marco Fumarola
grafica Chiara Riccardi
Teatro Antigone
via Amerigo Vespucci 42
10/20 marzo 2013
ore 21.00, domenica ore 18.00
Biglietti Intero 13.00 Ridotto 10.00 Tessera Teatro 2.00
per info 065755397
Commenti
Posta un commento