Passa ai contenuti principali

TEATRO LIBERO - RASSEGNA “STAND UP! Quando il comico è… libero”

EVENTO ANNULLATO

TEATRO LIBERO

RASSEGNA “STAND UP! Quando il comico è… libero”

ideata ed organizzata da Dado Tedeschi

Domenica 10 gennaio 2016

Ore 21.00

Daniele Raco
in

KOMBAT KOMEDIAN

Opening Act Marco Champier

A gennaio prosegue Stand up! Quando il comico è... libero con uno dei due appuntamenti singoli della rassegna curata da Dado Tedeschi (gli altri vedranno sempre serate collettive con quattro o cinque comici).

Domenica 10 gennaio alle ore 21.00 toccherà a Kombat Komedian di e con Daniele Raco, un comico savonese che ha cominciato a fare stand up quando il termine non era ancora “nuovamente sdoganato”. Daniele non ha mai ceduto alla logica del “personaggio” o della “maschera” e ha sempre raccontato sé stesso sul palco. Dalle sue origini calabresi al suo presente ligure, dalla sua stazza prominente alle cose che lo fanno arrabbiare arrivando anche a tematiche più profonde, come ad esempio la malattia della moglie o certi malcostumi italiani. Daniele non rinuncia a niente, gioca con la banalità più estrema e con le raffinatezze più audaci, riuscendo a essere colto e popolare allo stesso tempo. Lo spettacolo va visto per aver modo di apprezzare uno dei comici che, pur usato spesso da “Zelig”, non è mai stato valorizzato a livello televisivo, un personaggio originale a tutti gli effetti (ha anche una carriera parallela da wrestler, il che ne fa il vero Andy Kaufman dei nostri tempi) che non mancherà di stupire. Ad aprire la sua performance, oltre al solito presentatore-monologante Dado Tedeschi, l'inedito “timido ma dai testi pungenti” Marco Champier.


Attenzione: GLI SPETTACOLI DELLA RASSEGNA SONO CONSIGLIATI AI MAGGIORI DI 14 ANNI
------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Prossimi appuntamenti della rassegna
Tutti presentati (con sconfinamenti nel monologo) da DADO TEDESCHI


7 febbraio 2016

COMICUS VERONA

DIEGO CARLI – PAOLO ROZZI – IL GREZZA – ROBERTO SERAFINI



6 marzo 2016

DADO TEDESCHI – IO E BRIDGET (IO E LE DONNE)

OPENING ACT: CHIARA AVANZO E ARGEO LONGHITANO



3 aprile 2016

MELAMARCIA SHOW

LUCA ANSELMI, CLARA CAMPI, EDOARDO CONFUORTO, GIORGIO MAGRI



8 maggio 2016

STAND UP COMEDY ITALIA

ANDREA SALERI – SOFIA GOTTARDI – NICOLA SELENU – GIANLUCA ETTORI
----------------------------------------------------------------------------------------
Teatro Libero

Via Savona, 10 - Milano


BIGLIETTERIA

PREZZI BIGLIETTI

Prezzo unico € 12,00


ORARIO SPETTACOLI
Ore 21.00


ORARI BIGLIETTERIA
Da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00

Nei giorni di spettacolo:
Da lunedì a venerdì fino alle 21.30
Sabato dalle 19.00 alle 21.30

Domenica dalle 14.00 alle 16.30


CONTATTI

02 8323126
biglietteria@teatrolibero.it



ACQUISTI ONLINE
www.teatrolibero.it







Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...