Passa ai contenuti principali

"PRENDI, LASCIA....L'ASCIA PRENDI" - Regia di Marco Simeoli

"PRENDI, LASCIA....L'ASCIA PRENDI"

varietà comico musicale

di AA. VV.


con Sabrina di Stefano

Rocco Ciarmoli, Nadia Perciabosto e Marina Vitolo
Leonardo Cesari, Desireè Infascelli, Augusto Creni, Renato Gattone

regia Marco Simeoli


LIAN CLUB
Lungotevere dei Mellini 7
Ormeggiato sotto Ponte Cavour
IL 27 DICEMBRE 2015

Cosa succede se un quartetto jazz, una cantautrice, due attrici folli, un comico televisivo si uniscono e iniziano a dire la loro sull'amore e le relazioni?

Prendi, lascia...l'ascia prendi è il titolo dello spettacolo, diretto da Marco Simeoli, che il 27 dicembre sarà in scena al Lian Club di Roma. Sul palco oltre a Sabrina di Stefano, cantautrice romana, si esibiranno Leonardo Cesari, percussioni, Desireè Infascelli alla fisarmonica, Augusto Creni alla chitarra manouche e Renato Gattone al contrabbasso. Ad arricchire ancor di più lo spettacolo tre attori comici: Rocco Ciarmoli, Nadia Perciabosto e Marina Vitolo che insieme esplorano le particolarità, i giochi, le strategie, le amarezze e i paradossi di un incontro amoroso.

L’idea nasce da una canzone di Sabrina Di Stefano “L’Elasticone” che ha dato il titolo ad uno spettacolo che già la scorsa stagione ha riscosso particolare successo al Teatro dei Satiri Il brano analizza e sintetizza la relazione di coppia in tutte le sue caratteristiche. Dall’osservazione di questi aspetti nasce l’idea di ricapitolare le storie sentimentali in quattro tappe fondamentali: conoscenza, relazione, crisi e capitolazione. Tutto questo ha ispirato un vero e proprio spettacolo-concerto ironico, spregiudicato, riflessivo, malizioso e tragicomicamente vero sull’amore.

“Portando in scena L’Elasticone ci si è resi conto che questo tipo di spettacolo può diventare un concetto per l'appunto “elastico”, dentro il quale raccogliere pensieri, parole e punti di vista diversi sull’argomento”, spiega la Di Stefano. “È una rappresentazione dove le individualità di ognuno possono emergere sia singolarmente che in relazione agli altri, rendendo la performance armonica e coinvolgente e dove ognuno si sperimenta oltre il proprio campo artistico sfociando, debordando ed intromettendosi anche nella parte degli altri”

Una specie di teatro canzone, un recital a più voci dove il pubblico si diverte e si sente coinvolto sia emotivamente che praticamente, essendo chiamato in causa ad esprimere le proprie opinioni.
--------------------------------------------------
"PRENDI, LASCIA....L'ASCIA PRENDI"

varietà comico musicale

con Sabrina di Stefano, Rocco Ciarmoli, Nadia Perciabosto e Marina Vitolo

Leonardo Cesari, Desireè Infascelli, Augusto Creni, Renato Gattone

regia Marco Simeoli

aiuto regia Angelo Tuti

suoni Cristiano Boffi

foto e grafica Manuela De Perna


LIAN CLUB

Ormeggiato sotto Ponte Cavour

Lungotevere dei Mellini 7

27 Dicembre 2015

ore 18.00;

Biglietti: 5.00

Per info: www.lianclub.it











Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.