Passa ai contenuti principali

Jesus Christ Superstar firmato Piparo trionfa in Olanda.

Grande successo in Olanda per il “Jesus Christ Superstar” di Massimo Romeo Piparo che ha debuttato al World Forum Center di Den Haag (L’Aia). Un vero trionfo, con 24 mila biglietti già venduti per le 11 repliche previste. Una “Opening Night” da sogno, un imponente Red Carpet affollato di celebrità e tante telecamere e fotografi arrivati per l’occasione da diversi Paesi del Nord Europa. Un successo annunciato, che arriva dopo la partecipazione, lo scorso settembre, al celebre Uitmarkt di Amsterdam, uno dei principali eventi culturali del Paesi Bassi. Per la prima volta una produzione italiana, la Peep Arrow Entertainment, è in scena nella patria della più grande multinazionale del Musical, la Stage Entertainment, il più grande colosso mondiale dell'intrattenimento.
''Finalmente si accorgono che anche noi italiani ci siamo” – ha dichiarato Massimo Romeo Piparo in un’intervista con l'ANSA - http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2015/12/16/teatro-jesus-christ-firmato-piparo-trionfa-a-laia_f27e5514-3fac-4fcb-9807-bcb65fca4feb.html - “Ma la colpa è nostra: non sappiamo valorizzarci, entrare in competizione a livello europeo. Quando troviamo il coraggio, invece, ecco che anche all'estero si mettono in fila per vederci. Il più bel complimento in tanti anni è arrivato proprio da Tim Rice, quando venne a vedere lo spettacolo lo scorso anno a Milano: era così entusiasta che chiese lui a me di fotografarci insieme davanti alla locandina. Ma anche oggi sentirsi dire dalla stampa olandese, a un'ora di aereo dai più grandi palcoscenici di Londra, che questo è il più bel Jesus Christ Superstar mai visto è straordinario''. 

In scena con Ted Neeley, protagonista dell’omonimo successo cinematografico icona degli Anni Settanta, anche Feysal Bonciani (Giuda), Simona Distefano (Maria Maddalena), Paride Acacia (Hannas), Emiliano Geppetti (Pilato), Claudio Compagno (Simone), Francesco Mastroianni (Caifa), Mattia Braghero (Pietro) e Salvador Axel Torrisi (Erode). Sul palco, l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello, l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, le scenografie di Giancarlo Muselli elaborate da Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona.

Dopo l’Olanda, il Tour di Jesus Christ Superstar continuerà in Italia: dopo il Capodanno a Bologna, repliche a Reggio Emilia, Bergamo, Cremona e, a grande richiesta, di nuovo al Teatro Sistina di Roma dal prossimo 20 gennaio.

Photocredits: Margot de Heide 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.