Passa ai contenuti principali

Alla Sala Umberto dal 15 dicembre al 10 gennaio IL BAGNO

Alessandro Longobardi per OTI
Presenta

STEFANIA SANDRELLI -  AMANDA SANDRELLI
ELDA ALVIGINI -  EURIDICE AXEN 
CLAUDIA FERRI
in

IL BAGNO

di ASTRID VEILLON

Adattamento di BEATRIZ SANTANA e PILAR RUIZ GUTIÉRREZ
versione italiana di DAVID CONATI

regia di GABRIEL OLIVARES

scene ASIER SANCHO
luci DANIEL NAVARRO
costumi ADELE BARGILLI


DAL 15 DICEMBRE 2015 AL 10 GENNAIO 2016
SALA UMBERTO
Una festa a sorpresa, un compleanno, un bagno. Lu compie 40 anni e le sue tre migliori amiche Titti, Maria Sole e Angela hanno deciso di organizzare una festa a sorpresa a casa del suo fidanzato. Ma a sorpresa arriva anche Carmen, la madre di Lu. In una notte di follia, ubriachezza, incomprensioni e scoperte “in bagno”, le quattro amiche si trovano ad affrontare la verità sulla loro amicizia.

Il bagno "è un gioco di seduzione, una metafora di vita, un nascondiglio, un lavoro di introspezione e soprattutto un trattato sull'uomo”. Il bagno è lo spazio dove ci si può sfogare da soli o insieme, dove ci si può isolare per pochi minuti, dove si può urlare in silenzio o piangere con lacrime sincere. E’ di solito uno spazio personale e liberatorio.

Un montaggio esilarante di bizzarro vaudeville che si forma attorno a uno spazio unico utilizzato ingegnosamente che sfrutta gli alti e i bassi emotivi delle protagoniste. Una scenografia minimalista la cui intelligente messa in scena diventa una metafora visiva che aggiunge enfasi a drammi condivisi.

Uno spettacolo divertente e sincero, diretto con intelligenza da uno dei giovani registi più interessanti e prolifici della scena spagnola. Gabriel Olivares che promette tante risate, con un cast di donne eccezionali.
------------------------------------------
Note di regia Il Bagno
Avvicinarsi e guardare attraverso il buco della serratura uno spazio proibito: incontreranno delle donne che lottano nella vita con tutte le loro paure, carenze e contraddizioni; più comiche che drammatiche, più ridicole che gravi, piu assurde che terribili. Spiandosi reciprocamente scopriamo alcuni segreti sulla amicizia e la maternità, l’amore e il matrimonio, il tempo che passa, la quotidianitá e l’eccezionalitá; alla ricerca continua di un proprio posto nel mondo. E davanti ai loro problemi (alcuni banali, altri senza soluzione e risposta) non rimane altro che ridere di noi stessi usando la risata come terapia.

Colgo l’occasione per ringraziare, tutto il guppo tecnico italiano de Il Bagno, per il lavoro svolto facendomi sentire come in casa. Desidero inoltre ringraziare specialmente le cinque attrici, per la loro generosistá armonia e fiducia datami. Senza l’aiuto e partecipazione di tutti, questo spettacolo non sarebbe stato possibile.

“Se vuol sapere quello che una donna dice realmente osservala, non la ascolti solamente “. Disse Oscar Wilde.

Questo è teatro: se ascoltate e guardate; saprete


Gabriel Olivares
----------------------
SALA UMBERTO

Via della Mercede, 50 Roma

Tel. 06 6794753

www.salaumberto.com


Martedì ore 21, mercoledì ore 17, giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 17 e 21 domenica ore 17

Prezzi da 35€ a 26€


martedì 15/12/2015 21.00

mercoledì 16/12/2015 17.00

giovedì 17/12/2015 21.00

venerdì 18/12/2015 21.00

sabato 19/12/2015 17.00 21.00

domenica 20/12/2015 17.00

lunedì 21/12/2015

martedì 22/12/2015 21.00

mercoledì 23/12/2015 17.00

giovedì 24/12/2015

venerdì 25/12/2015

sabato 26/12/2015 21.00

domenica 27/12/2015 17.00

lunedì 28/12/2015

martedì 29/12/2015 21.00

mercoledì 30/12/2015 17.00

giovedì 31/12/2015 21.30 APERITIVO A BUFFET e BRINDISI A MEZZANOTTE con la COMPAGNIA

venerdì 01/01/2016

sabato 02/01/2016 17.00 21.00

domenica 03/01/2016 17.00

lunedì 04/01/2016

martedì 05/01/2016 21.00

mercoledì 06/01/2016 17.00

giovedì 07/01/2016 21.00

venerdì 08/01/2016 21.00

sabato 09/01/2016 17.00 21.00

domenica 10/01/2016 17.00

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.