Passa ai contenuti principali

A ZELIG CABARET serata di PUGILATO LETTERARIO con RENATO SARTI e LUCILLA GIAGNONI.

ZELIG CABARET
Viale Monza 140 - Milano

DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 - ore 21
serata di PUGILATO LETTERARIO
su "Il teatro di WILLIAM SHAKESPEARE"
con LUCILLA GIAGNONI e RENATO SARTI

ingresso tavolo 12€ e tribuna 10€

Due grandi nomi del teatro italiano, Lucilla Giagnoni e Renato Sarti. Un palco, quello di Zelig Cabaret.
La sfida letteraria sarà dedicata al più grande poeta di ogni tempo, grande drammaturgo della storia del teatro, William Shakespeare, autore di 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi...

Ecco i tre ingredienti dell’insolita sfida letteraria in 6 round, organizzata da Luca Lissoni, ideatore del Pugilato Letterario, questa volta, non in una biblioteca -come accade solitamente - ma in un teatro dedicato alla cultura del ridere....per dimostrare una volta in più che la cultura e la letteratura possono essere divertente!

Domenica 13 Dicembre alle ore 21.00 dunque, andrà in scena un match a colpi di letteratura, dove i due grandi attori italiani, si sfideranno in una sorta di spettacolo-dibattito, durante il quale la figura diShakespeare verrà esaltata e discussa, attaccata e difesa.

Il Pugilato letterario è un format di incontri agonistico-culturali ideato da Luca Lissoni e condotti da Eugenio Canton.
Una vera e propria sfida dove l'oggetto della contesa è un autore letterario. Uno dei duellanti combatte per difenderlo, l'altro per attaccarlo. La sfida si svolge in sei round, ognuno dei quali affronta l'opera del drammaturgo da un diverso punto di vista. Giudice unico e insindacabile della sfida è il pubblico, che vota per alzata di cartoncino rosso o blu. Sul ring due grandi scrittori che, al di là degli attacchi e delle difese, ci permetteranno di conoscere l'autore in gioco, in modo accattivante e nuovo, portando in luce aspetti e collegamenti insospettabili.

infoline 022551774
ingresso tavolo 12€ e tribuna 10€






Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent