Passa ai contenuti principali

Strani ma non troppo- Scritto e diretto da Mario Scaletta

Strani ma non troppo
Scritto e diretto
da Mario Scaletta

Giovedì 5 novembre ’15 alle ore 21,00 debutterà in prima nazionale al teatro degli Audaci lo commedia brillante “Strani ma non troppo” scritto e diretto da Mario Scaletta in scena Marco Todisco ed Enrico Patella .

I protagonisti di Strani ma non troppo: Lui è un ex professore di italiano, l’altro un ragazzo di brutta famiglia che gestisce una strana trattoria pochissimo frequentata. In un atmosfera irreale i due si incontrano, si annusano, si studiano vicendevolmente. Non si piacciono. Come succede nella vita, da un banale malinteso, inizia una guerra dei nervi in cui ognuno dei protagonisti approfitta di ogni piccolo appiglio per scaricare sull’altro il malcontento esistenziale accumulato in passato.
Sarà un tragicomico duello fra due “ solitudini” giocato sul filo di un ironia, a tutto tondo. Beffarda , feroce, istrionica, ma sempre divertente. Pervasa dalla tenera insicurezza che nella vita, accomuna i perdenti. Fra i due si creerà un rapporto, inizialmente pieno di incomprensioni e di ripicche quasi infantili; finchè decidono un momentaneo “cessate il fuoco” che li porterà ad abbassare le difese. I due mondi si incontrano L’iniziale diffidenza lascerà il posto alla voglia di comprendersi umanamente e aprirsi con sincerità . A turno ognuno diventerà l’analista e il paziente dell’altro. Il racconto del dramma di due solitudini dove la comicità la fà da padrone. Mario Scaletta 

Uno spettacolo originale che vede sul palcoscenico il giovanissimo attore, Marco Todisco già noto al grande pubblico per aver preso parte a molte fiction come I Cesaroni, Medicina generale, Distretto di Polizia 7, Ris 4, La Terza Verità, oltre a molte partecipazioni in teatro con il grande Enrico Brignano, per esempio in “Tutto suo padre”, “Sono romano ma non è colpa mia”, “Tutto quello che non vi ho detto”, “Brignano con la ‘O’”, “Non sia mai viene qualcuno”. In questo spettacolo, Todisco si mette in gioco fino in fondo, porta sul palcoscenico la purezza della gioventù e l’innocenza della sua adolescenza, ma anche il suo straordinario talento e la sua esperienza artistica.

Le musiche sono di Federico Capranica, aiuto regia Alessio Moneta, costumi MR, musiche di Federico Capranica.

Lo spettacolo sarà in scena fino al 15 novembre ’15 al teatro degli Audaci.

STRANI MA NON TROPPO

Dal 5 novembre ’15 ore 21,00 al 15 novembre ’15 o

Via Giuseppe De Santis, 29 tel. 06 94376057


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano