Passa ai contenuti principali

SALVATORE GIULIANO- Parte la tournée italiana

COMPAGNIA DELLA MARCA
presenta 

SALVATORE GIULIANO
Musical di Dino Scuderi

parte la tournée italiana
dal 22 novembre al Teatro delle Api
di Porto S. Elpidio

TUTTE LE DATE 2015
Torna in scena "Salvatore Giuliano - Il Musical" di Dino Scuderi con la regia di Roberto Rossetti, prodotto da Compagnia della Marca in una speciale "Riduzione Didattica Ufficiale". Dopo i successi del 2001 e 2011 con protagonisti Giampiero Ingrassia e Barbara Cola, il musical che ha fatto emozionare migliaia di italiani ritorna sui palchi di tutta Italia a partire da novembre 2015. Un nuovo allestimento, su autorizzazione esclusiva di MediterrArea e dell'autore Dino Scuderi, completamente rivisitato sotto ogni aspetto con la regia del performer Roberto Rossetti (La Bella e La Bestia, W Zorro, Rent e molti altri), ideatore del progetto e direttore artistico della Compagnia.
La nuova messa in scena di "Salvatore Giuliano - Il Musical", porta la definizione di "Riduzione Didattica Ufficiale" per sottolineare l'origine del progetto nato come percorso didattico per professionisti, a cui hanno preso parte gli attuali membri del cast. Durante lo scorso maggio, al Teatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena, si sono svolte tre speciali repliche che hanno raccolto un gran consenso di pubblico, registrando oltre 10 minuti di standing ovation per ogni data. Un successo che ha spinto la Compagnia della Marca a portare in tournée lo spettacolo nei teatri di tutta Italia. Una sfida produttiva ed un impegno culturale accolto con grande entusiasmo e determinazione.

La storia del bandito siciliano Salvatore Giuliano tornerà presto sul palco, con un cast composto da giovani performer di musical. Una prima parte della tournée si svolgerà in territorio marchigiano e successivamente si sposterà sulla scena nazionale. Si parte il 22 novembre dal Teatro delle Api di Porto S.Elpidio, poi il 27 e 28 novembre al Teatro Alaleona di Montegiorgio e per il 2015, si conclude al Teatro Velluti di Corridonia il 19 dicembre. Le date per il 2016 saranno presto annunciate.

Per la data al Teatro Alaleona di Montegiorgio è disponibile la prevendita su www.ciaotickets.com

Un musical in cui vengono rappresentati gli ultimi anni del famoso bandito di Montelepre Salvatore Giuliano. Una storia vera, tra amicizia, fratellanza e inganni, all'interno della situazione sociale e politica siciliana del dopoguerra, con affinità spesso oscure a quella nazionale. Una storia, ancora oggi, avvolta nel mistero.


Sul palco 19 giovani performer, seguiti dalla regia di Roberto Rossetti e dallo stesso M° Dino Scuderi che, in una recente full-immersion dedicata allo spettacolo, ha seguito l'intero cast per tre giorni nelle Marche, consigliando e migliorando ancora di più tutti gli aspetti della messa in scena.

IL CAST


Francesco Properzi (Salvatore Giuliano), Monia Censi (Mariannina Giuliano), Alessandro Casalino (Nitto Minasola/Ensemble), Fabio Tartuferi (Don Calogero Vizzini/Ensemble), Alessandro dal Forno (Gaspare Pisciotta/Ensemble), Matteo Monachesi (A. Finocchiaro Aprile/Ensemble), Giulia Ciccarelli (Maria Cyliakus/Ensemble), Cristina Crescini (Contessa/Ensemble), Nicolò Cifola (Michele), Veronica Settembretti (Ensemble), Ilaria Gattafoni (Ensemble, Assistente alla regia), Silvia Gattafoni (Ensemble/Assistente alla regia), Sofia Vinciguerra (Ensemble), Benedetta Morichetti (Ensemble), Andrea Mari (Ensemble), Pietro Micucci (Ensemble), Enrico Cuccaroni (Ensemble), Matteo Canesin (Ensemble), Enrico Verdicchio (Ensemble).


"Salvatore Giuliano - Il Musical" è la prima produzione ufficiale di "Compagnia della Marca". Segui su Facebook tutti gli aggiornamenti in tempo reale.







Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent