Passa ai contenuti principali

Programmazione settimanale Teatro Rocca Di Papa.


Dopo l’ottimo Federico Perrotta con “Io sono Abruzzo”, andato in scena la scorsa domenica, inizia una nuova settimana al Teatro di Rocca di Papa, in cartellone lo spettacolo “Antonello Costa”.

Antonello Costa è sicuramente uno degli artisti più originali e di talento del panorama comico italiano. In questo spettacolo porterà in scena tutti i personaggi che lo hanno reso noto, come Don Antonino lo zio siculo, Sergio il cugino esaurito, Rocco il lookmaker gay, Tony Fasano figlio degli anni 70, Mc Adelio rapper con la zeppola, Raffaello Piombo il cugino calabrese di Tiziano Ferro, il Karacose, il Kitmancula famosa danza russa e il salsero. Il tutto intervallato dal corpo di ballo e dai numeri musicali. Sia la regia che i testi sono di Antonello Costa, ad accompagnarlo in scena ci saranno due splendide ballerine.

L’Appuntamento è per Sabato 28 e Domenica 29.
Domenica debutta anche il Cartellone Bimbi con “Cenerentola” una rivisitazione in chiave moderna della famosa fiaba popolare, rivisitazione caratterizzata da elementi innovativi mirati ad attualizzare il contesto musicale e coreografico, rispettando però sia la trama che il contenuto scenico della favola. Una rilettura originale e sorprendente che continuerà a divertire ed emozionare … senza scendere dalle ali della fantasia, la compagnia è la “Blue in The Face” la regia è affidata a Roberto Fazioli coprotagonista dell’ultimo spettacolo di Lillo e Greg

In programma Domenica alle ore 15.00. 

Ed infine, Giovedì 26, prove aperte dello spettacolo “A Fuoco Lento” di Sabrina Pellegrino con in scena ancora Federico Perrotta insieme a Valentina Olla, la visione di questo spettacolo sarà riservata a quanti acquisteranno il biglietto per lo spettacolo di "Antonello Costa", per maggiori dettagli chiedere direttamente in teatro.















GLI ORARI
Antonello Costa


Sabato 28 Novembre ore 21.00 - Domenica 29 Novembre ore 18.00

Biglietto Platea Euro 15,00 - Galleria Euro 10,00

                                                         CENERENTOLA
Domenica 29 Novembre ore 15.00

Biglietto Platea 7,00 - Galleria 5,00

PROVE APERTE DE "A FUOCO LENTO"

Giovedì 26 ore 18.30 - dettagli in teatro.

La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.



Segreteria Lun/ Mar/Gio 17.00 - 19.00 - 0694286165

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent