Passa ai contenuti principali

PREMIO ETTA LIMITI OPERA 2015- Gran Gala Finale

Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici

PREMIO ETTA LIMITI OPERA 2015

Terza Edizione

Grande Gala Finale presentato da Paolo Limiti: attesi ospiti internazionali e prestigiosi premi per i giovani.

sabato 21 novembre 2015 - ore 18:00
Auditorium Università IULM
via Carlo Bo 7, Milano


Si svolgerà nel nuovissimo Auditorium dell’Università IULM di Milano la serata conclusiva della terza edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici Premio Etta Limiti - Opera (16 - 21 novembre 2015).

La serata sarà presentata da Paolo Limiti, ideatore e produttore dell’evento, e vedrà sfidarsi i 10 giovani finalisti del concorso per aggiudicarsi i 20.000 euro in palio.
Finalisti della scorsa edizione
Accanto a loro si esibiranno star internazionali della lirica del calibro di Daniela Dessì, Fabio Armiliato, Alfonso Antoniozzi e Marco Bussi.
Ospite speciale sarà anche uno dei giovani vincitori delle passate edizioni che sta riscuotendo oggi un grande successo in tutto il mondo: il controtenore Raffaele Pe.

Accompagneranno tutta la serata i musicisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal M. Francesco Cilluffo.
Anche quest’anno i nomi dei giurati che avranno il compito di selezionare i finalisti sono di altissimo livello: Sabino Lenoci (storico direttore della rivista L’Opera, direttore artistico del Premio e Presidente di Giuria), Luciana Serra (soprano), Paolo Gavazzeni (Direttore artistico della Fondazione Arena di Verona), Fabio Armiliato (tenore), Nicoletta Mantovani (Fondazione “Luciano Pavarotti”), Francesco Cilluffo (Direttore d’orchestra), Saverio Clemente (InArt Management).

Per la serata di Gala è stato invece istituito un Comitato Ospite per assegnare premi speciali, ingaggi e audizioni private. Le personalità del Comitato Ospite sono di primissimo ordine e tra gli altri hanno già confermato la propria presenza Alexander Pereira (Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala di Milano), Anna Maria Meo (Direttore Artistico Teatro Regio di Parma), Francesco Micheli (Direttore Artistico Macerata Opera Festival e Teatro Donizetti di Bergamo), Alberto Triola (Direttore Generale Maggio Musicale Fiorentino e Direttore Artistico del Festival di Martina Franca), Nicola Sani (Sovrintendente Teatro Comunale di Bologna), Pierangelo Conte (Direttore Artistico Maggio Musicale Fiorentino), Alessandro Di Gloria (Casting Manager Teatro Massimo di Palermo), Antonio Spagnuolo (Allegorica Management), Andrea De Amici (InArt Management di Milano), Chiara Cattaneo (Casting Consultant Stage Entertainment DE)…

Paolo Limiti
Sempre durante la serata Nicoletta Mantovani (Fondazione “Luciano Pavarotti”) assegnerà al miglior tenore il prestigiosissimo Premio Luciano Pavarotti. 

Come nelle passate edizioni, la serata di Gala sarà interamente ripresa e trasmessa in differita su emittenti televisive nazionali ed internazionali (RAI World).

Per partecipare gratuitamente come pubblico al Gala è necessario ritirare gli inviti presso la reception dell'Open Space IULM dalle ore 9:00 alle ore 20:00, dal lunedì al venerdì. I posti a disposizione sono limitati e non numerati. Ingresso in sala dalle ore 17:30.
Il Premio è organizzato in collaborazione con la rivista L’Opera e centralpalc.com.



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent