Passa ai contenuti principali

ODISSEA- da Omero a Derek Walcott

KHORA.teatro
presenta

ODISSEA
da Omero a Derek Walcott

dal 13 novembre al 13 dicembre
Spazio Diamante

Dal 13 Novembre al 13 Dicembre Khora.teatro presenta la sua nuova produzione Odissea - da Omero a Derek Walcott con la regia di Vincenzo Manna e Daniele Muratore e la supervisione artistica di Andrea Baracco; a ospitare lo spettacolo sarò un luogo non convenzionalmente teatrale lo Spazio Diamante di Via prenestina.
L’Odissea di Omero rappresenta l'archetipo di ogni viaggio per riscoprire la contemporaneità del mito di Ulisse; traendo spunto da ciò, dalla vasta tradizione di opere ispirate al ciclo omerico e, in particolare, dal modello inaugurato dalla versione teatrale di Derek Walcott - poeta e drammaturgo, caraibico, fondatore del Trinidad Theater Workshop, Premio Nobel per la Letteratura nel 1992 – Khora.teatro offre la propria versione di questo labirinto di incontri letterari e avventure della conoscenza che incarna a pieno titolo lo spirito del nostro tempo.
La ricomposizione del mito epico, incarnato in Ulisse e nelle altre figure che lo accompagnano, rappresenta in questo allestimento una fase del processo editoriale di ri-costruzione della cultura occidentale e di creazione di una nuova identità culturale attraverso il teatro.
Si tratta di uno spettacolo che parte dal classico per parlare del contemporaneo, della nostra vita, del nostro oggi e lo fa attraverso un gruppo di giovani attori diretti dagli altrettanto giovani Vincenzo Manna e Daniele Muratore, sotto l’occhio e la cura attenta di Andrea Baracco.

Il viaggio di Ulisse come metafora della vita contemporanea: infiniti mondi, infiniti incontri, infiniti mostri, infiniti spazi mentali in cui grazie al potere dell’immaginazione e alla forza della narrazione si muove un eroe moderno, ironico e sognatore, ma che scopriamo anche fisico e dotato di un certo erotismo.

La narrazione si concentra su alcune tappe del viaggio, in un luogo non convenzionalmente teatrale come quello dello Spazio Diamante, che permette la compresenza di attori e spettatori nello stesso ambiente e può risultare assai coinvolgente facendo in modo che loro stessi diventino parte del viaggio che si sta narrando.

Le modalità di trasposizione contemporanea del testo, destrutturata e frammentaria, ma sempre strettamente popolare e fruibile, vuole mettere in scena un’Odissea mai metaforica, con l’obbiettivo concreto di proporla come un’utile guida per chi non vuole annegare nella “modernità liquida” di questo secolo.

L’adattamento assume come modello la struttura del dramma elisabettiano che dà la possibilità, nella messa in opera, di giocare con accorgimenti scenici ed evocativi, che coinvolgono lo spettatore in una visione spettacolare ed emozionante sempre in bilico tra passato e presente, immaginazione e realtà.

(Vincenzo Manna e Daniele Muratore)
--------------------------------------------------------

ODISSEA da Omero a Derek Walcott

regia Vincenzo Manna e Daniele Muratore

scene e costumi Marta Crisolini Malatesta

musiche Giacomo Vezzani

luci Andrea Burgaretta

supervisione artistica Andrea Baracco

Una produzione Khora.teatro
--------------------------------------
INTERPRETI E PERSONAGGI

Francesca Agostini ATENA – NAUSICÀA


Camilla Alisetta ANTÌCLEA – MELANTÒ


Federico Brugnone TELEMACO


Matteo Castellino MENELAO – EURIMACO


Elisa Di Eusanio CIRCE – CICLOPE


Caterina Marino ELENA – CLOÈ


Luca Molinari EURILOCO – COSTA


Eleonora Pace PENELOPE


Matteo Tanganelli ANTÌNOO – ELPENORE


Jacopo Venturiero ODISSEO
----------------------------------------------
assistente scene e costumi Laura Giannisi

capo sarta Elena Sbolli

assistente di produzione Cecilia Ricchi

foto di scena Anna Faragona

comunicazione e ufficio stampa Tiziana Cusmà
------------------------------------------------
prodotto da Alessandro Preziosi – Tommaso Mattei – Aldo Allegrini


dal 6 novembre al 13 dicembre 2015
(6-7-8 nvembre preview)


venerdì – sabato ore 21.00
domenica ore 18.00


biglietti- intero 13 € - ridotto 10 €

Spazio Diamante
Via prenestina 230 a/b - Roma

Info 334.2383959
odissea@khorateatro.it
www.khorateatro.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano