Passa ai contenuti principali

NATALE NELLE GROTTE: QUATTRO SPETTACOLI MUSICALI UNICI

NATALE NELLE GROTTE

Dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016

QUATTRO SPETTACOLI MUSICALI UNICI

NELL’INCOMPARABILE SCENARIO DELLE GROTTE DI CASTELLANA

EUGENIO FINARDI (anche curatore della programmazione musicale) IL 12 DICEMBRE

CLAUDIO BAGLIONI IL 18 DICEMBRE

SIMONE CRISTICCHI IL 3 GENNAIO

STEFANO BOLLANI L’8 GENNAIO
Prevendite disponibili nei punti vendita autorizzati e al link:
http://www.ticketone.it/natale-nelle-grotte-2016-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=1539890&kuid=497387

Al via la terza edizione di “NATALE NELLE GROTTE”, uno degli eventi più suggestivi legati al Natale mai organizzati, che si terrà dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 nell’incredibile contesto delle Grotte di Castellana.

Ne LA GRAVE, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime, si esibiranno quattro nomi di primo piano della musica italiana: EUGENIO FINARDI (12 dicembre) con “DAL PROFONDO”, uno spettacolo unico concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana; CLAUDIO BAGLIONI(18 dicembre) con “PER INCANTO E PER AMORE”, un concerto di brani studiati appositamente per lo speciale contesto che ospiterà l’esibizione;SIMONE CRISTICCHI (3 gennaio) con lo spettacolo “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”, un viaggio nel repertorio quasi sconfinato di un artista inimitabile; STEFANO BOLLANI (8 gennaio) con l’imprevedibile “ARRIVANO GLI ALIENI”, in cui il maestro si cimenta per la prima volta anche come cantante e autore di testi.
I concerti dei quattro artisti fanno parte di un fitto calendario di appuntamenti musicali, sotto la direzione artistica dello stesso EUGENIO FINARDI,artistici e religiosi, con la direzione artistica di PINO SAVINO (direttore artistico delle Grotte di Castellana S.r.l.), che coinvolgeranno le Grotte di Castellana per oltre un mese.


BIGLIETTI IN PREVENDITA DISPONIBILI NEI PUNTI VENDITA AUTORIZZATI E AL LINK:

http://www.ticketone.it/natale-nelle-grotte-2016-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=1539890&kuid=497387

Il 30% del costo di ciascun biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese

«La presenza di Claudio Baglioni - racconta Eugenio Finardi – completa un cast eccezionale che ho formato con l’intento di coinvolgere artisti accomunati dalla capacità di condurre il pubblico verso un’esplorazione esistenziale e pronti a esibirsi in un luogo che richiede a sua volta di essere scoperto ed esplorato. Claudio Baglioni, cantautore di ispirazione autenticamente italiana, è il simbolo di una musica che arriva dritta al cuore degli ascoltatori: ho scelto di coinvolgerlo perché, questa volta, potesse emozionarsi ed emozionare con uno spettacolo nel cuore della terra. Stefano Bollani con la sua sconfinata conoscenza pianistica di matrice jazz e la versatilità della sua evoluzione recente coinvolge e scuote corde cerebrali di solito sopite. Simone Cristicchi riporta alla luce le radici della nostra storia, con spettacoli sempre toccanti e suggestivi, coraggiosi sotto il profilo musicale e narrativo. Infine, io stesso ho concepito uno spettacolo inedito "Dal Profondo", che vedrà la partecipazione del polistrumentista Giancarlo Parisi, con l’intento di riempire la Grave con echi ancestrali del sacro e dell’inconscio»

«Quando quest'estate abbiamo condiviso il nostro progetto con il maestro Finardi - racconta Domi Ciliberti, presidente delle Grotte di Castellana S.r.l - ci siamo ritrovati dinanzi a un interlocutore di grande spessore sia artistico che umano. Avvalersi di un artista come il maestro Finardi nel ruolo di Direttore Artistico del Natale nelle Grotte, ci rende particolarmente orgogliosi. Grazie al suo impegno e alla sua passione, quest'anno abbiamo l’onore di ospitare artisti del calibro di Claudio Baglioni, Stefano Bollani e Simone Cristicchi. Siamo certi che le loro performance incanteranno il pubblico con pezzi e testi di altissimo livello; la cornice della Grave, di suo, accoglierà le loro musiche rendendole sublimi, una cassa armonica di ineguagliabile valore e palcoscenico suggestivo senza eguali. Esibirsi in un contesto naturale che conta quasi cento milioni di anni non ha paragoni in termini di spiritualità».






www.grottedicastellana.it - https://www.facebook.com/castellanacaves

https://www.youtube.com/channel/UCAaxqT9dPFb_KiAgb0m3oxw


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent