Passa ai contenuti principali

HUNGARIAN STATE FOLK ENSEMBLE al Teatro Coccia.

TEATRO COCCIA
LUNEDì 23 NOVEMBRE, ORE 21

HUNGARIAN STATE FOLK ENSEMBLE
Direttore coreografo e direttore artistico: Gábor Mihalyi
Direttori d'orchestra: Pál István, Ferenc Radics
Ballet troup leader: Richard Kokeny
Assistenti: Beatrix Borbely, Katalin Javor, Péter Varga
Direttore musicale: László Kelemen
Direttore coreografo e direttore artistico: Gábor Mihalyi



Un nuovo e originale appuntamento con la danza al Teatro Coccia di Novara. Il teatro ospita, fuori stagione, lo spettacolo dell’Hungarian State Folk Ensemble, lunedì 23 novembre alle 21.

L’Hungarian State Folk Ensemble è stato fondato nel 1951 con lo scopo di raccogliere, conservare e preservare i tesori del folclore ungherese. La compagnia presenta tutti i generi folcloristici ungheresi: musica storica, musica popolare e danza, giochi popolari drammatizzati e tradizionali sulla base della world music: danza della tradizione ed elementi di danza contemporanea. Il suo repertorio variegato ha fatto dell’HSFE uno degli ensemble più conosciuti del panorama mondiale: durante i 60 anni della sua esistenza, l’HSFE si è esibito in 50 paesi dei quattro continenti ed ha stupito oltre 8 milioni di persone. In Ungheria esegue più di 100 spettacoli l'anno.

Nell’HSFE la danza della tradizione popolare appare sotto diversi aspetti: è sia il tema sia il mezzo comunicativo con cui il tema si manifesta. Il folclore ha dimostrato di essere tanto creativo da diventare un colore fondamentale sulla tavolozza delle arti contemporanee. Il repertorio dell’HSFE ha caratteristiche tradizionali e contemporanee. Le prime danno una rappresentazione veritiera dei rapporti storici di vita tradizionale, mentre la danza-teatro mostra il folclore come linguaggio per comunicare un messaggio nuovo.

La “Rapsodia ungherese” in cui si esibiscono, è caratterizzata da ritmi tumultuosi, emozioni forti ed appassionate, picchi di pensiero e libertà di espressione. L'Hungarian State Folk Ensemble nell’esecuzione di “Rapsodia ungherese” fornisce un esempio di danza ungherese comprendente tutte le caratteristiche del genere: prendendo ispirazione dalla musica popolare e dalla danza della tradizione popolare crea la sua rapsodia di danza. La rappresentazione comprende le immagini delle tradizioni contadine degli ungheresi e di altri gruppi nazionali della regione balcanica in successione dinamica, offrendo uno sguardo interessante su questa singolare cultura espressa nelle acrobazie delle danze degli uomini, nel lirismo delle ragazze e nel virtuosismo delle danze a coppie. La “Rapsodia ungherese” è un viaggio nel tempo: dal presente al passato e viceversa.

Biglietto: prezzo unico 20,00 euro (ridotto 15,00)

Biglietti in vendita su www.fondazioneteatrococcia.it o presso la biglietteria del Teatro Coccia (Via Fratelli Rosselli, 47 – Novara).


Fondazione Teatro Coccia Onlus
Via f.lli Rosselli, 47
28100 Novara (NO)
Tel. +39.0321.233200 r.a. - Fax +39.0321.233250
www.fondazioneteatrococcia.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano