Passa ai contenuti principali

CUISINE ET CONFESSIONS - Al Teatro Brancaccio

25 - 29 NOVEMBRE 2015
TEATRO BRANCACCIO 

CUISINE ET CONFESSIONS 

Creazione e Regia

Shana Carroll, Sébastien Soldevila
Interpreti

Sidney Iking Bateman, Héloïse Bourgois, Melvin Diggs, Mishannock Ferrero

Anna Kichtchenko, Gabriela Parigi, Emile Pineault, Matias Plaul, Pablo Pramparo
Assistente artistico e Direttore di palco Sabrina Gilbert
Direzione musicale Sébastien Soldevila 
Sound Engineer Colin Gagné
Disegno luci Éric Champoux 
Scenografia Ana Cappelluto
Props Cloé Alain-Gendreau 
Costumi Anne-Séguin Poirier
Apparato acrobatico Yannick Labonté Acrobatic 
Design Jérôme LeBaut Acrobatic Coaching Francisco Cruz 
Assistente alla scenografia Clara Maria Gonzalez 
Consulente per la cucina Mat & Alex Winnicki - Satay Brothers
Manager di produzione Luc Paradis Direttore tecnico Yves Touchette
Musiche originali e Arrangiamenti Nans Bortuzzo, Raphaël Cruz, Colin Gagné, Spike Wilner, DJ Pocket 
Canto Alexandre Désilets, Frannie Holder
Chitarra Serge Nakauchi-Pelletier & Benoit Landry
Ispirato al libro “Young and Hungry” di Suzanne Taylor
Una cucina fornita di tutto punto e funzionante, compresi i fornelli, l’acquaio, il frigo e il forno a microonde: è la scenografia di CUISINE ET CONFESSIONS, potente spettacolo di acrobazie culinarie di Les 7 doigts de la main.

Surreale fin dal suo nome, che si può tradurre in “Le sette dita della mano”, questa compagnia di teatro-circo del Québec si è imposta sul piano internazionale grazie alla qualità dei suoi artisti, acrobati straordinari e ottimi danzatori e performer di teatro contemporaneo. Nei suoi spettacoli di fortissimo impatto, la vita quotidiana, anche con le sue routine e banalità, viene esaltata nella dimensione della finzione e del meraviglioso, come appunto avviene in questo CUISINE ET CONFESSIONS di Shana Carroll e Sébastien Soldevila.

La preparazione di veri e propri cibi, perfettamente commestibili, è il momento per straordinari numeri di acrobazia danzata, ad alto tasso spettacolare e giocati sul tempo di cottura che, come è noto, non perdona.

In questa atmosfera surreale ed esilarante, c’è anche spazio per le confessioni: dal primo bacio al sapore di cioccolato, a una serata solitaria tra una tisana e un barattolo di marmellata, fino ai reconditi segreti delle ricette che ogni famiglia gelosamente custodisce. Così, il profumo e il sapore che si sprigionano da una pentola, da una padella, o da un mazzetto di erbe aromatiche, vanno a colpire, squadernano il vissuto individuale, i rapporti interpersonali e le relazioni tra culture diverse, da cuocere a fuoco lento in una cucina piena di segreti.

Teatro Brancaccio Via Merulana, 244 – 00185 Roma

Tel 06 80687231/2 Fax 06 80687235 www.teatrobrancaccio.it

Prezzi da 35,00 a 24,00 euro








Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano