Passa ai contenuti principali

BATTITI-rassegna internazionale di Circo Teatro al Teatro Furio Camillo.

TEATRO FURIO CAMILLO - Roma 
presenta

BATTITI

rassegna internazionale di circo – teatro
dal 12 al 22 NOVEMBRE 2015

Il Teatro Furio Camillo ospiterà per il terzo anno consecutivo BATTITI una rassegna di teatro di contaminazione, frutto dell'incontro tra le più alte tecniche circensi ed il lavoro d'attore. Dal 12 al 22 novembre 2015 la rassegna accoglierà spettacoli di compagnie, italiane ed estere, che utilizzano tecniche circensi differenti, raccontando una nuova realtà scenica contemporanea. Quest’anno, oltre alla consueta mostra fotografica a cura del “CSF Adams”, la rassegna si amplia con la sezione Piccoli Battiti, dove verranno proposti spettacoli di circo teatro dedicati ai più piccoli.
Tutto prenderà il via il 12 novembre alle ore 21.00 con Pearls of Juggling. Quello che va su deve tornare giù. E quello che va giù...? Uno spettacolo di giocoleria comica, surreale, spettacolare di e con Anthony Trahair.

Il 13 novembre sarà la volta di Càmbiale. Nell'Europa stretta da una costante crisi economica, la Compagnia FourHands Circus porta in scena le difficoltà, le paure e i sentimenti di due persone dei nostri giorni. Fabrizio, imprenditore che ha perduto la voglia di vivere sommerso dai debiti e Claudia donna che lascia il proprio paese d'origine per cominciare una nuova vita, si incontrano casualmente in una piovosa giornata invernale. Attraverso l'acrobatica, la manipolazione di oggetti, i tessuti e il trapezio i due personaggi si racconteranno, si scopriranno e cambieranno il loro modo di approcciarsi alla vita.



Grande attesa per il 14 novembre quando, sempre alle ore 21.00, sarà in scena “Clockwork Metaphysics” dellaCompagnia Coppelia Theatre. Uno spettacolo misterioso, romantico e ironico, in cui sogni e visioni evocano l’immaginario della surrealista Remedios Varo e il suo mondo magico. Una storia senza parole in cui prendono vita due tra i più bei dipinti dell’artista, La creaciòn de las aves e Papilla estelar, accompagnata da musiche originali che guidano gli spettatori alla soglia di un mondo ambiguo. I protagonisti di questo universo sono esseri ibridi per metà artisti e per metà civette, viaggiatori instancabili, creature magiche, apparizioni.

Il 15 novembre dalle ore 18.00 e in seconda replica dalle ore 21.00 andranno in scena due spettacoli. Marina Magoni, giovane attrice e acrobata aerea, comunica con il pubblico attraverso i segni (LIS) e ci porta in un mondo silenzioso con lo spettacolo “InSegnami a capire”, divertendoci ed emozionandoci allo stesso tempo.

A seguire, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, Roxana Küwenporterà in scena “Shift”, uno spettacolo multidisciplinare di circo teatro che trasporterà il pubblico in un viaggio poetico e surreale. L’uso di diverse tecniche circensi, dal trapezio statico al foot juggling, nonché di elementi di performance art, ne fanno uno spettacolo autoironico e divertente, ma allo stesso tempo poetico e riflessivo.

Il 19 novembre la Compagnia Circo Sonambulos, vincitrice del bando di residenza creativa, presenterà lo spettacolo “Prendi e te ne vai”. Fare circo e farlo insieme, perché in due tutto è più bello! Anche sbagliare, arrabbiarsi e poi giocare, riuscire o anche solo provare! Gli ingredienti dello spettacolo sono la giocoleria, gli hula hop, la musica, il mano mano e il rola bola ma soprattutto tanta follia.

Il 20 novembre la Compagnia belga Controtempo metterà in scena “Rage Douce”, spettacolo dai toni talvolta duri ma poetici. La rabbia dell'animale in trappola. L'incontro tra due corpi che imparano a camminare insieme, sopra il bene e il male. Come mosche in un barattolo, gli spiriti e i corpi rimbalzano al ritmo di un'isteria atavica; la fragilità e la violenza dell'essere donna, l'abitudine di prendersi troppo sul serio e il rischio di saper ridere di fronte alla tragedia.

Il 21 e 22 novembre chiude la rassegna “Io Cammino”. Il Cammino è l'anagramma di Manicomio. Forse non c'è altro da dire! Camminiamo sul sottile confine tra la normalità percepita e la follia. La segregazione e la libertà sono forse le due sponde opposte della follia. La regia di Chiara Spoletini utilizza il linguaggio del corpo, dell'acrobatica aerea e del clown per raccontarci una storia senza storia, un luogo tanto claustrofobico quanto libero.
--------------------------------------
Programma:

12 novembre ore 21.00
Pearls of Juggling

Di e con Anthony Trahair (Roma)

13 novembre ore 21.00
Càmbiale
Cie FourHands Circus (Torino)

14 novembre ore 21.00
ClockWork Metaphysics
Coppelia Theatre (Siena)

15 novembre ore 18.00
inSegnami a capire
Marina Magoni (Roma)
Shift
Roxana Küwen (Colonia, Germania)

19 novembre ore 21.00
Prendi e te ne vai
Cie Circo Sonambulos (italo spagnoli)

20 novembre ore 21.00
Rage douce
Cie Controtempo (Bruxelles, Belgio)

21 novembre ore 21.00 - 22 novembre ore 18.00
Io cammino
Cie l’MALMAND (Roma) e Cie Materiaviva (Roma)


Piccoli Battiti

15 novembre ore 11.00
Camomillo
Cie Il Giardino dei Pupazzi (Roma)

22 novembre ore 11.00
Aereoclown
Cie Materiaviva


Workshop:


10 – 11 novembre
Workshop di mano a mano e acro-portes
con Cie Four Hands

16 – 17 novembre
Workshop di trapezio statico
con Roxana Küwen

18 - 19 novembre
Workshop di foot juggling

Con Roxana Küwen


Happening:

11 novembre ore 19.30

Aperitivo con performance aeree delle allieve del corso di acrobatica aerea


Mostre:

12 novembre ore 19.30
Inaugurazione mostra fotografica Battiti a cura del CSFadams
Ingresso Libero
-------------------------------------------

Teatro Furio Camillo

via Camilla, 44 - 00181 Roma (Metro ‘A’ Furio Camillo)

12-22 novembre 2015 tutti i giorni alle 21,00 domenica alle 18,00

Biglietto per singolo spettacolo € 12,00

Abbonamento a 6 spettacoli € 45,00

Abbonamento a 3 spettacoli € 30,00

Info e prenotazioni: 0697616026

www.teatrofuriocamillo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent