Passa ai contenuti principali

AL TEATRO DELLE MUSE DEBUTTA “LA GENTE NON DEVE SAPERE”

“LA GENTE NON DEVE SAPERE”

SCRITTA E DIRETTA DA GEPPI DI STASIO

CON WANDA PIROL, RINO SANTORO, GEPPI DI STASIO

e con Antonio Lubrano e Roberta Sanzò

5 novembre-29 novembre 2015
Una storia d’amore, di cronaca e di delinquenza, scritta da Geppi Di Stasio nel 1999, ed ambientata negli anni ’70. “La gente non deve sapere”, con Wanda Pirol, Rino Santoro, Geppi Di Stasio, è una piéce Teatrale in piena regola con una giostra di personaggi che sembrano improbabili ai quali ci si affeziona immediatamente ma che raccontano una realtà che difficilmente si estinguerà. Sulla scena anche Antonio Lubrano e Roberta Sanzò. L’ambientazione degli anni Settanta e, quindi, anni immediatamente successivi al presunto giro di boa della cultura nazionale, l’ultracelebrato Sessantotto, necessitava di un contrasto inquietante allo scopo di evidenziare l’isola infelice della Napoli che del sessantotto non vuol proprio sentir parlare, un porto franco che vede ancora e vedrà sempre imperare la dominazione del presunto malavitoso di quartiere che va a braccetto con l’ipocrisia della fede di derivazione democristiana. Queste presenze non possono che generare degli intrecci che completano la trama nient’affatto monotematica. E’ una Commedia che si propone di suscitare alcune riflessioni di natura etica e morale come, ad esempio, l’idea della profonda negatività di uno dei protagonisti che, in nome di un ipocrita “la gente non deve sapere”, accetta di soffocare alcune verità che lo scagionerebbero da una ulteriore accusa giudiziaria che gli verrà mossa successivamente. Una commedia garbata e piena di sferzante ironia che fa sorridere di gusto.
-----------------------------------------
Teatro delle Muse dal 5 novembre al 29 novembre ore 21 domenica ore 18

Via Forl’ 43

Per prenotazioni telefono 0644233649

Mercoledi riposo

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano