Passa ai contenuti principali

Teatro Sistina- Grande successo e folla di Vip per la Prima di "Vacanze Romane"

Una prima da sogno per l’inaugurazione della stagione del Teatro Sistina. Accolti da una selva di telecamere e flash impazziti, Serena Autieri e Paolo Conticini sono arrivati sul red capet in sella alla mitica e rombante Vespa, vestiti in abiti di scena, abbracciati e sognanti come i due innamorati dell’indimenticabile film. Un vero e proprio tuffo negli anni '50 lo speciale benvenuto old style che ieri sera i protagonisti di Vacanze Romane hanno offerto ai tantissimi Vip presenti e agli oltre 1.500 spettatori, accorsi per assistere al debutto della commedia musicale più romantica di tutti i tempi.
In questa serata di festa, a scandire ogni momento dello spettacolo è stato il grande calore del pubblico, che ha partecipato con entusiasmo al sogno di questa favola senza tempo. Tantissimi i vip del mondo dello spettacolo e della cultura che hanno applaudito a più riprese i protagonisti del musical: tra gli altri, Catherine Spaak, Barbara De Rossi, Bianca Guaccero, Irene Pivetti, Rita Pavone, Roberta Lanfranchi, Vittoria Belvedere, Samuela Sardo, lo scenografo Premio Oscar Gianni Quaranta, Pippo Baudo, Carlo Giuffrè, Erminia Manfredi, Maria Paola Trovajoli, Jaja Fiastri, Sabrina Marciano, Rocco Papaleo, Gabriele Cirilli, Paolo Calabresi, Giancarlo Magalli, Pino Strabioli, Fernando e Silvio Capecchi, Manager di tanti volti noti dello spettacolo, il sottosegretario allo Sviluppo Economico On. Antonello Giacomelli, il Direttore di Raitre Andrea Vianello, Francesco Giorgino, anchorman del Tg1, e ancora Max Tortora, Sergio Friscia, Giulia Luzi, Rita Rusic, Silvia Salemi, Barbara Tabita, Diana Del Bufalo, Pamela Prati, Gino Landi, Giucas Casella, Roberto Giacobbo e Gigi Marzullo.

Dopo la versione italiana di Billy Elliot in apertura di stagione e in attesa de Il Marchese del Grillo, per la prima volta in versione commedia musicale con Enrico Montesano, Vacanze Romane si preannuncia un altro grande successo per l’amatissimo teatro capitolino che, giunto al terzo anno della direzione di Massimo Romeo Piparoe al traguardo dei 500mila spettatori, continua a navigare a vele spiegate. Un cartellone imperdibile, ricco di spettacoli appassionanti e di personaggi cari al grande pubblico, da Sabrina Ferilli a Renzo Arbore e Ted Neeley, da Christian De Sica e Alessandro Siani a Massimo Ranieri e Giuseppe Fiorello. Punto di forza della stagione 2015-2016 è l’abbinamento di titoli di grande respiro popolare a lavori di innovazione e contaminazione di generi, in un melting pot sempre incentrato sulla qualità.

Lo strepitoso esordio di Vacanze Romane conferma l’intramontabile appeal di questo meraviglioso affresco di Roma, tratto dal pluripremiato film diretto da William Wyler e interpretato da due leggende del cinema come Audrey Hepburn e Gregory Peck e, nella versione teatrale, l’ultima testimonianza del sodalizio artistico tra Pietro Garinei e Armando Trovajoli. L'incontro folgorante tra la principessa Anna e il fotografo Gianni ha fatto ancora una volta commuovere e battere il cuore, la nascita del loro amore e le celeberrime “fughe” in vespa per le strade di Roma hanno trascinato tutti in un universo fantastico e al tempo stesso molto realistico.

E’ impossibile non lasciarsi affascinare da una storia che seduce e ammalia a tutte le età, merito anche delle celebri canzoni firmate da Armando Trovajoli e Cole Porter, delle suggestioni sceniche del Premio Oscar Gianni Quaranta, che ha riportato sul palco la bellezza indimenticabile dell'Italia anni '50, delle sorprendenti e accattivanti coreografie di Bill Goodson, dei bellissimi costumi di Silvia Frattolillo e della regia di Luigi Russo.

Accanto ai due protagonisti, in scena in questa nuova edizione del musical anche Laura Di Mauro, Fabrizio Giannini e Gianluca Bessi. A impreziosire il cast la straordinaria partecipazione di Fioretta Mari. L’adattamento del libretto e i testi delle canzoni originali sono di Jaja Fiastri, mentre la versione italiana delle canzoni di Cole Porter è stata curata da Vincenzo Incenzo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent