Passa ai contenuti principali

TEATRO GRECO - XVIII edizione "CHE DANZA VUOI?"

BAGLIORI D'ASTRA
danza, musica, magie d'immagini, poesia

L'ASTRA ROMA BALLET
di
DIANA FERRARA

XVIII edizione “Che Danza vuoi?”
Sabato 7 novembre 2015, ore 21.00
Domenica 8 novembre 2015, ore 17.00

Teatro Greco di Roma
Via Ruggero Leoncavallo, 10
Lo spettacolo Bagliori d’Astra della compagnia diretta dall’étoile Diana Ferrara sarà in scena con due date, il 7 e 8 novembre 2015 all’interno della XVIII edizione di “Che Danza vuoi?”, rassegna dedicata al mondo del balletto contemporaneo in programma fino al 15 novembre al Teatro Greco di Roma.

Sostenuto dal Mibact (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), lo spettacolo celebra l’importante traguardo del trentennale dell’Astra Roma Ballet (1985-2015), ripercorrendo i momenti più memorabili dell’ensamble fondato da Diana Ferrara. Non una celebrazione tout court, ma una esplosione di emozioni arricchita dalle videografie create ad hoc dal compositore Marco Schiavoni.

In programma brani del repertorio delle produzioni dell’Astra Roma Ballet: Ein Kleines Nachtballet di Luciano Cannito (musica di W.A.Mozart), Serenata di Diana Ferrara (musica di Luciano Bellini, voce di Nando Citarella) e Cyrano de Bergerac di Enrico Morelli (musica di A.Vivaldi). A seguire The Dolls di Alberto Mendez (musica di R.Egues), Aver paura di innamorarsi troppo di Massimo D’Orazio (musica di Lucio Battisti), L’Angelo Azzurro di Daniela Megna (musica di R.Aubry), Guardami negli occhi di Sabrina Massignani (musica di W. Mertens), e infine Zerottouno di Roberto Sartori (musica di E Zézi Gruppo Operaio).

Dopo il successo di Bagliori d’Astra, la Compagnia si prepara a debuttare alla VI edizione del Festival Internazionale della Danza dell’Accademia Filarmonica Romana con un nuovo spettacolo dedicato alla straordinaria figura di George Sand con la coreografia di Sabrina Massignani, in scena venerdì 29 aprile 2016 al Teatro Olimpico di Roma (Giornata Internazionale della Danza).



TITOLO Bagliori d’Astra

LUOGO Teatro Greco

Via Ruggero Leoncavallo, 10 – 00199 Roma

DATA sabato 7 novembre 2015, ore 21.00

domenica 8 novembre 2015, ore 17.00


REALIZZAZIONE ASTRA ROMA BALLET

Piazza Monteleone di Spoleto, 36 – 00191 Roma

BIGLIETTO Intero: € 12,00 – Ridotto: € 10,00

BOTTEGHINO Aperto dal martedì alla domenica: 10.00\13.00 - 16.00\19.00

Info e prenotazioni tel: 06.8607513

Email: promozioneteatrogreco@yahoo.it


INFORMAZIONI Compagnia Astra Roma Ballet: tel. 06-3337151

Email: dianaferrara@iol.it

Sito: www.diana-ferrara.com

Facebook: Astra Roma Ballet






























Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...