Passa ai contenuti principali

Stagione 2015/2016 Teatro Sala Fontana

13 titoli di teatro prosa in cartellone da novembre a giugno, tre nuove produzioni, 8 weekend per le famiglie, 19 proposte per i ragazzi, giovani generazioni alla prova, 8 ospitalità di compagnie di punta della scena contemporanea per complessive 132 aperture di sipario, oltre ad un focus sulla danza contemporanea, gli appuntamenti musicali con il Festival GO OVER! e con la poesia, gli incontri di approfondimento pre-spettacolo a cura di Renzo Francabandera e di Michela Mastroianni.
Questi gli eventi protagonisti della stagione 2015/2016 del Teatro Sala Fontana, appena riconosciuto dal Ministero come Centro di Produzione Teatrale.


Ora più che mai la mission del teatro risiede nel diventare un punto di riferimento creativo, un campo base da cui partire per generare e rendere concreti progetti teatrali nuovi, lontani da stereotipi interpretativi ma, al contempo, rigorosi e vitali. La presenza di opere classiche, in questo senso è significativa per addentrarsi nella libera sperimentazione di nuovi rapporti tra testo e messinscena rimanendo però ancorati a una tradizione preziosa che, come un faro, non permette mai di perdere la rotta.
Sostenere il teatro di regia e la progettualità degli artisti è un passo fondamentale, come lo è scommettere sulle giovani generazioni che, con vitalità e determinazione, contribuiscono all’arricchimento della qualità e varietà dell’offerta garantendo il pluralismo delle voci e l’equilibrio tra diverse polarità.


Ecco la brouchure con tutti i titoli in cartellone.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent