Passa ai contenuti principali

SMEMORANDA DESTINA DUE BORSE DI STUDIO AD AREA SANREMO

“Stiamo lavorando alla possibilità di assegnare diverse borse di studio ad alcuni degli studenti che riterremo più meritevoli: non vogliamo essere concentrati esclusivamente sulla selezione finale di due futuri talenti con destinazione Festival di Sanremo, ma dare la possibilità a quanti più giovani possibili di avere a disposizione risorse ed energia, perché possano trasformare la loro più grande passione in una vera e propria professione”. Queste le parole di Mauro Pagani subito dopo essere stato nominato lo scorso luglio direttore artistico del concorso che permette a due giovani artisti di partecipare al Festival di Sanremo.
Questa nuova direzione di Area Sanremo è stata accolta con entusiasmo da Smemoranda (il diario diretto da Nico Colonna e Gino & Michele che dal 1978, in maniera innovativa, ha pubblicato nelle sue pagine articoli, opinioni, saggi, notizie, poesie, canzoni, quiz, disegni e vignette, come un vero e proprio tabloid annuale) che ha deciso di destinare due borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna a due meritevoli iscritti ad Area Sanremo.

Spiega Nico Colonna, direttore di Smemoranda: “Fondazione Smemoranda vuole sostenere due giovani talenti per realizzare un sogno. Da sempre i giovani hanno rappresentato per noi un riferimento costante, il loro entusiasmo e la loro creatività hanno ritmato la vita e il successo del diario-agenda più amato dagli italiani fin dai suoi albori nel lontano 1978. Area Sanremo rappresenta una bella iniziativa, capace di dare la possibilità a tanti ragazze e ragazzi di salire sul prestigioso palco del Festival di Sanremo e cantare. Ci sembra giusto e bello così”.

Le due borse di studio saranno assegnate dalla Commissione selezionatrice contestualmente alla comunicazione dei due vincitori di Area Sanremo che prenderanno parte al Festival della canzone italiana.

L'Amministrazione comunale, nell'apprezzare l'iniziativa, aggiunge: "Si conferma così la volontà di costruire Area Sanremo non solo come semplice selezione di giovani ma soprattutto come scuola di formazione permanente che sostiene la costruzione di carriere nell'ambito dell'esecuzione e della composizione musicale".

Le iscrizioni ad Area Sanremo si chiudono il prossimo 8 ottobre: tutti i giovani artisti dai 16 ai 36 anni che aspirano a partecipare al prossimo Festival di Sanremo possono ancora mandare il proprio inedito scaricando il bando dal sito www.area-sanremo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.