Passa ai contenuti principali

SMEMORANDA DESTINA DUE BORSE DI STUDIO AD AREA SANREMO

“Stiamo lavorando alla possibilità di assegnare diverse borse di studio ad alcuni degli studenti che riterremo più meritevoli: non vogliamo essere concentrati esclusivamente sulla selezione finale di due futuri talenti con destinazione Festival di Sanremo, ma dare la possibilità a quanti più giovani possibili di avere a disposizione risorse ed energia, perché possano trasformare la loro più grande passione in una vera e propria professione”. Queste le parole di Mauro Pagani subito dopo essere stato nominato lo scorso luglio direttore artistico del concorso che permette a due giovani artisti di partecipare al Festival di Sanremo.
Questa nuova direzione di Area Sanremo è stata accolta con entusiasmo da Smemoranda (il diario diretto da Nico Colonna e Gino & Michele che dal 1978, in maniera innovativa, ha pubblicato nelle sue pagine articoli, opinioni, saggi, notizie, poesie, canzoni, quiz, disegni e vignette, come un vero e proprio tabloid annuale) che ha deciso di destinare due borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna a due meritevoli iscritti ad Area Sanremo.

Spiega Nico Colonna, direttore di Smemoranda: “Fondazione Smemoranda vuole sostenere due giovani talenti per realizzare un sogno. Da sempre i giovani hanno rappresentato per noi un riferimento costante, il loro entusiasmo e la loro creatività hanno ritmato la vita e il successo del diario-agenda più amato dagli italiani fin dai suoi albori nel lontano 1978. Area Sanremo rappresenta una bella iniziativa, capace di dare la possibilità a tanti ragazze e ragazzi di salire sul prestigioso palco del Festival di Sanremo e cantare. Ci sembra giusto e bello così”.

Le due borse di studio saranno assegnate dalla Commissione selezionatrice contestualmente alla comunicazione dei due vincitori di Area Sanremo che prenderanno parte al Festival della canzone italiana.

L'Amministrazione comunale, nell'apprezzare l'iniziativa, aggiunge: "Si conferma così la volontà di costruire Area Sanremo non solo come semplice selezione di giovani ma soprattutto come scuola di formazione permanente che sostiene la costruzione di carriere nell'ambito dell'esecuzione e della composizione musicale".

Le iscrizioni ad Area Sanremo si chiudono il prossimo 8 ottobre: tutti i giovani artisti dai 16 ai 36 anni che aspirano a partecipare al prossimo Festival di Sanremo possono ancora mandare il proprio inedito scaricando il bando dal sito www.area-sanremo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano