Passa ai contenuti principali

RAI1: TALE E QUALE SHOW Quinto appuntamento con Carlo Conti

Dopo il grande successo della scorsa settimana con oltre 5 milioni di telespettatori, più di 17mila tweet e il numero totale dei "like" su Facebook che ha superato quota 200mila, si rinnova l'appuntamento del venerdì sera di Rai1 con "Tale e Quale Show".

Venerdì 9 ottobre alle 21.20 su Rai1, la quinta puntata di Tale e Quale Show offrirà un’altra carrellata di imperdibili imitazioni. Sfida tutta italiana per Bianca Guaccero, che vestirà i panni di Giorgia, e per Massimo Lopez, che dovrà imitare Marco Mengoni. Laura Freddi si troverà a tu per tu con la grinta e l’allegria di Lorella Cuccarini, mentre Giulia Luzi dovrà trasformarsi in Katy Perry. 

Due star internazionali per Elena Di Cioccio e Cosima Coppola, che si misureranno rispettivamente con Barbra Streisand e Geri Halliwell. Francesco Cicchella avrà a che fare con il prorompente talento di Francesco Renga, mentre Savino Zaba riporterà il pubblico ai mitici anni ’80, con l’interpretazione di Luis Miguel. Una difficile prova vocale attende Karima e Walter Nudo, impegnati a interpretare Mina e Riccardo Cocciante nel duetto della serata. 

Infine, Sergio Friscia porterà sul palco tutta l’energia di Leroy Gomez dei Santa Esmeralda e Max Giusti dovrà incarnare il fascino ambiguo di Boy George. Gabriele Cirilli e il suo partner misterioso dovranno “cambiare pelle” e misurarsi con il ritmo caraibico dei Gibson Brothers in una nuova, incredibile “mission impossible”. 

Si procede quindi senza sosta, tra faticosi allenamenti, incredibili soddisfazioni e un po’ di tensione di fronte alla giuria, verso l’ultimo, importante traguardo del 20 novembre, quando in una grande festa si concluderà l’avventura di questa quinta edizione del programma. Tutte le settimane il pubblico è chiamato a partecipare attivamente al programma, utilizzando la pagina Facebook o mandando un messaggio su Twitter con l’hashtag ufficiale #taleequaleshow. 

Inoltre, ogni telespettatore maggiore di 18 anni capace di essere Tale e Quale nella voce e nell’aspetto a un personaggio del panorama musicale italiano o straniero, può inviare un video con la propria esibizione canora a cappella entro il 31 ottobre 2015. Tutte le indicazioni sul sito del programma www.taleequaleshow.rai.it.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...