Passa ai contenuti principali

NUNSENSE- Una perla del teatro musicale in Italia.

Uno spettacolo che quest'anno compie 30 anni, un musical travolgente, secondo nella storia di Off-Broadway che ha avuto 8 anni di permanenza continuativa in scena vincendo quattro premi, tra i quali come quello di "Miglior Musical". Un successo mondiale molto apprezzabile nella versione italiana.

Sto parlando di NUNSENSE- Le amiche di Maria di Dan Goggin, adattamento e regia di Fabrizio Angelini con la collaborazione di Gianfranco Vergoni, direzione musicale di Gabriele De Guglielmo e regia associata di Alessia De Guglielmospettacolo prodotto dalla Compagnia dell'Alba.
La Compagnia si costituisce formalmente nel 2013 e nasce dall’incontro tra Fabrizio Angelini, romano, e Gabriele de Guglielmo, di Ortona (Chieti). Il grande pubblico teatrale ha conosciuto la Compagnia nelle due precedenti stagioni dove è stata in tour in tutta Italia con AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, ottenendo la concessione dei diritti per la prima volta dati a una compagnia professionale al di fuori del Teatro Sistina di Roma. La cosa è stata resa possibile anche grazie ad una audizione tenuta alla Compagnia dal M° Armando Trovajoli in persona, autore delle musiche, prima della sua scomparsa nel 2013.
Ma torniamo allo spettacolo.
Siete stati mai accolti all'ingresso di un teatro da suore e sacerdoti che controllano anche il vostro biglietto? A me è successo ieri al Teatro Martinitt di Milano.

NUNSENSE (gioco di parole tra NUN - suora - e NONSENSE), è un testo ironico e fantasioso che vede coinvolte 7 consorelle del Certosino Zelo più un'ottava che viene nominata ma non è mai in scena: si tratta di Suor Giulia, responsabile cuoca del convento, accusata della morte di 52 sorelle trovate con la faccia dentro la zuppa al finocchio da lei preparata. 
Le nostre 7 protagoniste, non avendo fondi sufficienti, riescono a dare una degna sepoltura solo a 48 di loro... e le 4 rimaste? Le mettono nel congelatore.
Le amiche di Maria non si scoraggiano di certo e mettono in scena uno spettacolo per raccogliere fondi per seppellire le 4 consorelle congelate.  

Gli spettatori seduti in platea sono il pubblico direttamete coinvolto in questo spettacolo, le sorelle interagiscono con loro coinvolgendoli con quiz e barzellette.
Due ore di colpi di scena esilaranti dove le protagoniste racconteranno anche le loro storie, su com'è nata la loro vocazione, attraverso brani e balletti... dal tipo tap alla danza classica.

Uno spettacolo di qualità in ogni senso che porta in scena 7 talenti, non conosciute al grande pubblico, eccetto Carolina Ciampoli che abbiamo apprezzato nelle due stagioni passate in AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, sempre prodotto dalla Compagnia dell'Alba.
Insieme a Carolina che interpreta Suor Maria Uberta, troviamo la Madre Superiora Suor Maria Regina, interpretata da Laura Del Ciotto, Suor Robertanna- Monja Marrone, Suor Maria Amnesia- Alberta Cipriani, Suor Maria Leonella- Edilge DiStefano, Suor Maria Prudenza- Giorgia Bellomo e Suor Carità- Valentina Di Deo

Le scenografie di Gabriele Moreschi sono semplici e salta subito all'occhio il ricordo di un altro spettacolo famoso in tutto il mondo. Volete sapere quale e perchè? Guardate la video intervista a fine articolo e Fabrizio Angelini ve lo racconterà.

NUNSENSE è una perla del teatro musicale italiano, un piccolo gioiello che, con questo tour, si farà conoscere e apprezzare dal pubblico italiano.

Una combinazione vincente tra testo, liriche e musiche in mano alla professionalità di un grande nome come quello di Fabrizio Angelini che trova, nel sodalizio con Gabriele De Guglielmo, una collaborazione che porta in luce come il buon teatro si possa fare con testa e cuore.

Se siete a Milano NUNSENSE sarà in scena al Teatro Martinitt fino al 1 novembre. Per tutte le date del tour visitate il sito www.compagniadellalba.it 

Che la pace sia con voi!



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano