Passa ai contenuti principali

NATALE NELLE GROTTE- Un appuntamento emozionante a settanta metri di profondità

Nell’incomparabile scenario delle GROTTE DI CASTELLANA
Dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016

Dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 l’incredibile contesto delle Grotte di Castellana accoglierà la terza edizione di NATALE NELLE GROTTE, uno degli eventi più suggestivi legati al Natale mai organizzati all’interno delle Grotte.

Qui, nel complesso di cavità sotterranee considerato tra i più spettacolari d’Italia, si susseguiranno per più di un mese eventi musicali, sotto la direzione artistica del maestro EUGENIO FINARDI (che ha definito un cast con nomi di primo piano della musica italiana) e eventi artistici e religiosi, con la direzione artistica di PINO SAVINO (direttore artistico delle Grotte di Castellana S.r.l.).

Un ulteriore passo di un percorso che il cantautore milanese ha intrapreso nel nuovo millennio, fatto di esplorazioni artistiche e di compimento di desideri coltivati spesso sin dall’infanzia.

«Ho suonato da poco in questo luogo carico di storia e mistero - racconta Eugenio Finardi - Quando la sera, a fine concerto, la dirigenza delle Grotte di Castellana mi ha chiesto di curare la programmazione musicale della rassegna natalizia nelle Grotte, ho accettato con gioia. Ricordo quando, da bambino, mio padre mi portava a esplorare queste grotte, durante i viaggi in auto verso Ostuni, dove viveva uno zio violinista. Una sera all’interno delle Grotte ho assistito a un concerto di un quartetto d’archi: vorrei ricreare quell'emozione musicale adesso e sono sicuro che lo spettacolo che proporranno gli artisti che sto coinvolgendo sarà unico nelle sonorità e nelle suggestioni. Le Grotte sono così particolari dal punto di vista acustico e strutturale che “entrano” nello show e lo rendono magico, irripetibile».

Le Grotte di Castellana, il cui direttore artistico è Pino Savino – un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, di notevole interesse turistico, tra i più belli e spettacolari d’Italia – sono ubicate nel Comune di Castellana-Grotte, a circa 1,5 km dall’abitato. Si sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122 metri dalla superficie. La temperatura degli ambienti interni si aggira attorno ai 16,5°C. Situate alle porte della Valle d’Itria, a pochi chilometri da borghi incantevoli come Alberobello, Cisternino, Polignano a Mare, le Grotte di Castellana si aprono nelle Murge sud orientali – a 330 m s.l.m. – sull’altopiano calcareo formatosi nel Cretaceo superiore, circa novanta-cento milioni di anni fa. La bellezza delle Grotte di Castellana richiama visitatori da tutto il mondo, e dal giorno della loro apertura al pubblico, più di 15 milioni di persone hanno percorso le sue vie sotterranee. La visita alle Grotte si snoda lungo un percorso di 3 Km: una straordinaria escursione guidata, a circa 70 metri di profondità, in uno scenario stupefacente, dove caverne dai nomi fantastici, canyon, profondi abissi, fossili, stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili e dai colori sorprendenti sollecitano la fantasia di bambini e adulti. Le Grotte di Castellana sono, quindi, a pieno titolo, un’imperdibile occasione per ammirare uno dei luoghi naturali più sorprendenti di una Puglia meravigliosa.

www.grottedicastellana.it

https://www.facebook.com/castellanacaves

https://www.youtube.com/channel/UCAaxqT9dPFb_KiAgb0m3oxw

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano