Passa ai contenuti principali

LA GRANDE GUERRA DI MARIO- Dal 22 ottobre all'8 novembre al Teatro Manzoni.

La Grande Guerra di Mario è una storia di armi, di amicizia, di passione, di amore profondo. E' la storia di un uomo destinato ad essere eroe, suo malgrado. 

Siamo al fronte. Mario, soldato semplice di fanteria, romano sottoposto al militarismo insensato del suo superiore, il capitano Corti, combatte la propria battaglia di sopravvivenza con Ambrogio, brianzolo, fragile, e sognatore e Gennaro, napoletano, disincantato. Con Loro il resto della truppa, un battaglione di giovani fanti. Poco lontano dalla prima linea, Adalgisa, vedova di guerra, e prostituta sotto falso nome. I due progettano di disertare, ma quando lei viene catturata dai nemici, Mario capisce il suo amore per la donna e decide di immolarsi per lei e per i suoi commilitoni.
Due atti dove con il sorriso, qualche volta amaro, si dipinge la personalità dell'italiano che andò a morire al fronte per la Patria.

Edoardo Sylos Labini, insieme a Debora Caprioglio, coadiuvati dalla drammaturgia di Angelo Crespi, portano in scena la Grande Guerra, prima espressione di una mobilitazione totale delle masse, attraverso cui l’Italia maturerà in modo traumatico una propria identità.


Dal 22 ottobre all’8 novembre 2015


La Grande Guerra di Mario

liberamente ispirato a La grande guerra di Mario Monicelli
drammaturgia Angelo Crespi



con

Edoardo Sylos Labini

Debora Caprioglio

Marco Prosperini


Francesco Maria Cordella

Gualtiero Scola

Giancarlo Condè

e con unQuartettoParticolare
Francesco Bossi, Federico Pinardi Feletti,
Giacomo Giannangeli, Marco Cusenza



regia Edoardo Sylos Labini

scene e costumi Marta Crisolini Malatesta

disegno luci Pietro Sperduti


Personaggi e interpreti

ADALGISA DEBORA CAPRIOGLIO

MARIO ROSSI EDOARDO SYLOS LABINI

CAPITANO CORTI MARCO PROSPERINI

GENNARO ESPOSITO FRANCESCO MARIA CORDELLA

AMBROGIO BERETTA GUALTIERO SCOLA

UFFICIALE AUSTRIACO GIANCARLO CONDE’


Al Teatro Manzoni dal 22 ottobre all’8 novembre 2015

Orari: feriali 20,45 - domenica ore 15,30

Biglietti: Poltronissima Prestige € 35,00 - Poltronissima € 32,00 - Poltrona € 23,00

Giovani fino a 26 anni € 15,00




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano