Passa ai contenuti principali

“IL CERCHIO” The Italian breaking experience Il primo documentario sull’evoluzione della breakdance in Italia

IN ANTEPRIMA IL 24 OTTOBRE
ALL’OUTDOOR FESTIVAL 2015 DI ROMA

In occasione della finale mondiale del RED BULL BC ONE 2015, la più importante competizione di breakdance al mondo che si svolgerà per la prima volta in Italia, il 14 novembre a Roma, nasce il documentario “IL CERCHIO”, prodotto da Undervilla per la regia di Davide Polato e curato nei contenuti dalla giornalista Silvia Volpato, che verrà presentato in anteprima il 24 ottobre all’ex caserma Guido Reni a Roma in occasione della sesta edizione dell’Outdoor Festival 2015 (inizio proiezione ore 18.00 – ingresso 7 euro).


L’Outdoor è un festival internazionale dedicato alla creatività urbana e alla cultura contemporanea che si svolgerà dal 2 al 31 ottobre e che quest’anno ospiterà la proiezione del primo reportage video interamente dedicato al mondo della breakdance italiana, un fenomeno con radici ormai più che trentennali nel nostro paese.

La sala cinema sarà allestita dentro Playground, lo spazio del festival dedicato alla hip hop culture prodotto in collaborazione con Red Bull BC One: una panoramica alla scoperta dell’universo del breaking e di tutto quello che vi ruota attorno, con due mostre fotografiche ed un ricco calendario di proiezioni.

Il nome del documentario nasce dalla forma dove si svolgono le sfide solitarie o le gare, i cerchio infatti viene tracciato dai movimenti del breaker all’inizio di una sfida o definito dalla gente durante i party, è uno spazio circolare dentro il quale i b-boy si esprimono sfidando a loro modo le leggi di gravità.

“Il Cerchio” racconta di come la "b-boy culture", nata nelle strade del Bronx, sia approdata in Italia nei primi anni '80 (anche grazie a film come "Flashdance" e "Beat Street" e a videoclip come "Buffalo Gals" di Malcolm McLaren), e di come si sia sviluppata negli anni diventando una moda e un’espressione artistica ai confini con lo sport, fino a conquistare tutte le superfici della nostra città, dal cemento delle strade, ai marmi dei palazzi al legno dei teatri.

Un viaggio attraverso le esperienze di alcuni personaggi e crew che getta luce per la prima volta sull'immaginario del b-boy italiano e su una disciplina che, anche in Italia, si tramanda ormai da tre generazioni.

A seguito della proiezione la serata continuerà con l’evento “Sei tu er capo”: una sfida a colpi di Hip Hop uno contro uno seguita da una jam e da un cypher aperti a tutti i ballerini e da un contest 1vs1 di breaking.


Facebook www.facebook.com/redbullbcone Twitter www.twitter.com/redbullbcone.com #bcone


Instagram: www.instagram.com/redbullbcone #bcone

COMPAIONO NEL FILM I SEGUENTI PERSONAGGI DI SPICCO DELLA BREAKDANCE ITALIANA:

MAURIZIO CANNAVÒ - NEXT ONE - PAOLO ROMANO - SHA ONE - SEAN DANIEL MARTIN - SEBASTIANO RUOCCO - ICE ONE - PAOLO CARBONETTI – SWIFT - SIMONE MICOZZI – STRITT - PAOLO SCARAVELLI – SCACIO - LUCA MINIATI – LED - ROMAN GORSKIY – FROZ - MAURO PERUZZI – CICO - MATTIA VANIN – MATT - DAVIDE BUCCI - MASTER FREEZ - LUCA TAGLIONI - IRON GLASS.

E LE SEGUENTI CREW:

BREAK THE FUNK - DOUBLE B ROCKERS - DE KLAN - GROOVIN' BROTHERS - KNÈF - LAST ALIVE - NATURAL FORCE - URBAN FORCE - WIRED MONKEYS.



CREDITI:

A cura di
Silvia Volpato



Regia
Davide Polato



Fotografia
Arturo Bernardi



Musiche originali
David Nerattini



Suono
Riccardo Rossi



Produzione
Emanuela Astolfi



Grafiche
DeeMo

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano