Passa ai contenuti principali

I LEGNANESI PER LA FRANCO TOSI- Una promessa mantenuta per festeggiare insieme al nuovo futuro

Lo scorso febbraio, con una vera e propria mobilitazione, I LEGNANESI erano scesi in piazza a Legnano a sostegno della Franco Tosi, a rischio chiusura, per testimoniare il legame antico e profondo che li lega all’azienda legnanese. 
È proprio all'interno della fabbrica che, con Felice Musazzi e Tony Barlocco, prese infatti il via quella che è diventata la più longeva esperienza teatrale del nord Italia.
In prima linea con un'iniziativa di sensibilizzazione per il futuro della Franco Tosi, Antonio Provasio e Luigi Campisi, la Teresa e il Giovanni, in quell’occasione girarono uno spot trasmesso su TeleLombardia a sostegno della vicenda.

Dichiarava in proposito Antonio Provasio: 'Non riesco a pensare a Legnano senza la Franco Tosi e sono sicuro di dare voce anche al pensiero dei nostri concittadini. La Franco Tosi è il simbolo del lavoro legnanese. "È" Legnano e qui deve restare'.

Nei mesi successivi, I LEGNANESI avevano espresso la loro piena soddisfazione per l'accordo raggiunto a salvaguardia della Franco Tosi:"Non potevamo restare indifferenti al destino dell'azienda all'interno della quale prese il via la nostra tradizione teatrale. Ora speriamo di scendere i piazza con tutti i nostri concittadini per festeggiare questo importante risultato che salva tutti i posti di lavoro".

Nel giugno scorso l’annuncio: la storica fabbrica di turbine è infatti ufficialmente entrata a far parte della Bruno Presezzi di Burago Molgora, con un contratto di vendita di ramo d'azienda che prevede il passaggio non solo dei lavoratori, ma anche di impianti, macchinari, oltre al know how, a tutta la documentazione tecnica, al marchio Tosi e alle commesse di produzione e accordi commerciali.

Le promesse vanno mantenute, ed è arrivato il momento di festeggiare proprio all’interno della Franco Tosi dove, mercoledì 21 ottobre alle 21 (ingresso riservato a dipendenti e familiari della storica azienda legnanese, non aperta al pubblico) I LEGNANESI regaleranno una rappresentazione del loro spettacolo “STORIE DEI CORTILI”, mentre fervono i preparativi per il debutto del nuovo spettacolo “La Famiglia Colombo” (che, come da tradizione, resterà in scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano per due mesi all’inizio del 2016).

Una location inusuale ma piena di fascino, quella all’interno della Franco Tosi dove andrà in scena lo spettacolo, per una serata messa a disposizione dalla compagnia teatrale in modo completamente gratuito, con lo spirito di una grande festa: “Non mi hanno fatto neppure finire di parlare. – dice Provasio – Tutti, attori, squadra tecnica, sarte, hanno fatto immediatamente loro l’idea e si sono messi totalmente a disposizione, con il cuore, per quella che vogliamo che sia una serata speciale, per guardare avanti insieme al futuro della Franco Tosi e di Legnano”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano