Passa ai contenuti principali

ELENA SOFIA RICCI in "I BLUES" alla Sala Umberto.

SALA UMBERTO

ELENA SOFIA RICCI
in

I BLUES

di TENNESSEE WILLIAMS


regia di ARMANDO PUGLIESE

Dal 20 ottobre all’ 8 novembre 2015
Note di regia

Dopo 18 anni si riannoda il filo che mi fece incontrare Elena Sofia Ricci e Tennessee Williams quando allestimmo Estate e fumo. Non avevo mai affrontato la regia di un testo del grande autore americano: fu un felicissimo incontro e da allora mi sono spesso augurato che si ripresentasse l’occasione per ricreare attraverso una messa in scena quell’alchimia sorprendente che si determinò fra un autore ed un’interprete.
In questi atti unici, gli American Blues, scritti negli anni ’40, Tennessee Williams ha tratteggiato i prototipi delle grandi figure che popoleranno i drammi divenuti ancor più celebri in seguito, anche grazie alle interpretazioni cinematografiche di attori del calibro di Marlon Brando, Vivien Leigh, Elizabeth Taylor, Carroll Baker, Paul Newman.

Tra questi stiamo prendendo in considerazione This Property Is Condemned o Forbidden, 27 Wagons Full Of Cotton e Portrait Of A Madonna, nei quali al centro della vicenda c’è la donna. Una frammentazione caleidoscopica di una condizione femminile particolarmente emblematica, come quella di un’adolescente perduta, di una moglie sottomessa, di una donna matura che si astrae nella follia.

Questi, ma non solo, sono i percorsi dell’indagine sull’identità condotta da Elena Sofia (che è passata con me anche attraverso il Pirandello di Come tu mi vuoi). Troverà sicuramente in questo spettacolo l’occasione per farci apprezzare senza riserve la sua grande versatilità espressiva, al ritmo de… I Blues.

Armando Pugliese


SALA UMBERTO

Via della Mercede, 50 Roma

Tel. 06 6794753

www.salaumberto.com


Martedì ore 21, mercoledì ore 17, giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 17 e 21 domenica ore 17

Prezzi da 32€ a 23€

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.