Passa ai contenuti principali

Catch Imprò - 30 ottobre-27 novembre al Teatro Fonderia delle Arti

CATCH IMPRO’

Sfida d’improvvisazione teatrale professionista

30 Ottobre/ 13 e 27 novembre - Teatro Fonderia delle Arti

La Capitale è investita da una irrefrenabile ventata di risate. Al Teatro Fonderia delle Arti si tiene infatti lo spettacolo più spietato e crudelmente divertente che ci sia: il Catch Imprò professionistico a cura di Verbavolant - prima Scuola Romana d’Improvvisazione Teatrale, è compagnia d’Improvvisazione teatrale professionista.

Dopo la prima sfida del 16 ottobre altri due imperdibili appuntamenti che si concluderanno nella finalissima del 27 novembre animeranno quindi le serate del teatro di via Assisi.

Il Catch Imprò è uno spettacolo in cui a farla da padrone è l'allegria e la comicità. Gli improvvisatori, a coppie, - coppie sui generis, ironiche e divertenti in uno spettacolo nello spettacolo- si sfideranno in una successione ritmata di improvvisazioni di ogni genere, seguendo gli ordini del presentatore e gli input del pubblico. Due contro due in una sfida fino all'ultima battuta. Ovviamente nessun copione e nessuna scenografia: solo l'estro, la fantasia e la creatività degli improvvisatori professionisti sul palco. Sarà poi il pubblico a decretare tramite votazione la coppia vincitrice della serata e poi nella serata finale il duo vincitore assoluto del Catch Imprò. Coinvolgimento, adrenalina, ritmo e tante risate sono gli ingredienti di questo format francese che ha subito conquistato gli spettatori italiani.

INFO
Catch Imprò Verbavolant
TEATRO FONDERIA DELLE ARTI
Via Assisi 31 (zona San GIovanni-Tuscolana)
Biglietti: Interi 12 euro/ridotti 8 euro (+2 euro di tessera annuale del teatro)

info@verbavolant.roma.it347.9439412


Venerdì 30 ottobre ore 21.00 (Attanasio-Storti vs Gafà-Marcori)
Compila il form per prenotarti: http://tinyurl.com/pcfw975

Venerdì 13 novembre ore 21.00 (Fioriti-Preziuso vs Moresco-Rosa)
Compila il form per prenotarti: http://tinyurl.com/o4kjzlv

Venerdì 27 novembre ore 21.00 (triangolare finale)
Compila il form per prenotarti: http://tinyurl.com/pkpbqjb

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.