Passa ai contenuti principali

Al Teatro Antigone PRENDI, LASCIA....L'ASCIA PRENDI regia di Marco Simeoli.

"PRENDI, LASCIA....L'ASCIA PRENDI"

varietà comico musicale
di AA. VV.

con Sabrina di Stefano
Rocco Ciarmoli, Nadia Perciabosto e Marina Vitolo
Leonardo Cesari, Desireè Infascelli, Augusto Creni, Renato Gattone

regia Marco Simeoli

TEATRO ANTIGONE
via Amerigo Vespucci 42
DAL 5 ALL'8 NOVEMBRE 2015

Cosa succede se un quartetto jazz, una cantautrice, due attrici folli, un comico televisivo si uniscono e iniziano a dire la loro sull'amore e le relazioni?

Prendi, lascia...l'ascia prendi è il titolo dello spettacolo, diretto da Marco Simeoli, che dal 5 all'8 novembresarà in scena al Teatro Antigone di Roma. Sul palco oltre a Sabrina di Stefano, cantautrice romana, si esibirannoLeonardo Cesari, percussioni, Desireè Infascelli alla fisarmonica, Augusto Creni alla chitarra manouche e Renato Gattone al contrabbasso. Ad arricchire ancor di più lo spettacolo tre attori comici: Rocco Ciarmoli, Nadia Perciabosto e Marina Vitolo che insieme esplorano le particolarità, i giochi, le strategie, le amarezze e i paradossi di un incontro amoroso.

L’idea nasce da una canzone di Sabrina Di Stefano “L’Elasticone” che ha dato il titolo ad uno spettacolo che già la scorsa stagione ha riscosso particolare successo al Teatro dei Satiri. Il brano analizza e sintetizza la relazione di coppia in tutte le sue caratteristiche. Dall’osservazione di questi aspetti nasce l’idea di ricapitolare le storie sentimentali in quattro tappe fondamentali: conoscenza, relazione, crisi e capitolazione. Tutto questo ha ispirato un vero e proprio spettacolo-concerto ironico, spregiudicato, riflessivo, malizioso e tragicomicamente vero sull’amore.

“Portando in scena L’Elasticone ci si è resi conto che questo tipo di spettacolo può diventare un concetto per l'appunto “elastico”, dentro il quale raccogliere pensieri, parole e punti di vista diversi sull’argomento”, spiega la Di Stefano. “È una rappresentazione dove le individualità di ognuno possono emergere sia singolarmente che in relazione agli altri, rendendo la performance armonica e coinvolgente e dove ognuno si sperimenta oltre il proprio campo artistico sfociando, debordando ed intromettendosi anche nella parte degli altri”

Una specie di teatro canzone, un recital a più voci dove il pubblico si diverte e si sente coinvolto sia emotivamente che praticamente, essendo chiamato in causa ad esprimere le proprie opinioni.

"PRENDI, LASCIA....L'ASCIA PRENDI"

varietà comico musicale

con Sabrina di Stefano, Rocco Ciarmoli, Nadia Perciabosto e Marina Vitolo

Leonardo Cesari, Desireè Infascelli, Augusto Creni, Renato Gattone

regia Marco Simeoli

TEATRO ANTIGONE

via Amerigo Vespucci 42

Dal 5 all'8 novembre 2015

ore 21.00; domenica ore 18.00

Biglietti: 10.00 + 2.00 (tessera associativa del teatro)

Per info: 3933027245 - 338 658 5664

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano